WORKATION DI BENESSERE A PALAZZO BELVEDERE
Come illustrato nell’ultimo report dell’Istat, gli holiday workers crescono: nel 2022, il 9,7% dei vacanzieri occupati hanno lavorato dal luogo di vacanza in una qualsiasi modalità di lavoro da remoto. Palazzo BelVedere, oasi di benessere nel cuore di Montecatini Terme, pensa a questo nuovo tipo di viaggiatori presentando una nuova proposta di soggiorno dedicata alla workation e offrendo a professionisti, nomadi digitali e remote worker l’opportunità di combinare impegno e vacanza in un contesto all’insegna della tranquillità, della natura e dell’art de vivre, per una soluzione che consenta di migliorare l’equilibrio lavoro-vita privata.
A due passi dallo stabilimento delle Terme Tettuccio, l’hotel 5 stelle - con il suo Giardino Circolare, le camere eleganti dove dominano i colori neutri, la scenografica piscina esterna - è un susseguirsi di ambienti di lavoro ispiratori (tra cui sale destinate al co-working) e spazi che riempiono gli occhi di bellezza (come la sala-ristorante in stile liberty).
A disposizione degli ospiti che prenotano il pacchetto “Workation” una delle Studio Suite, camere ampie che possono trasformarsi anche in un’oasi di silenzio in cui ritirarsi per lavorare: uno spazio pensato per rigenerare mente, corpo e spirito, raggiungendo al contempo i propri obiettivi professionali. Si inizia con le lezioni di yoga mattutine, che non solo rigenerano il corpo, ma stimolano anche la mente, preparando a una giornata di lavoro focalizzata e creativa. E quando si spegne il computer, accesso libero a una vasta gamma di servizi dedicati al benessere e al relax: gli ospiti possono dedicarsi al proprio corpo con massaggi rigeneranti, sessioni di pilates nel magnifico Porticato Bianco, passeggiate guidate nel vicino Parco Termale, o ancora rilassarsi nell’Area Umida della Home SPA©. Inoltre, il noleggio di e-bike permette di esplorare la campagna toscana. A completare il soggiorno, le proposte gastronomiche del bistrot NO | MORE: per gli ospiti un’esperienza culinaria esclusiva con un menu dedicato che esalta i prodotti locali e di stagione. E per iniziare le giornate con energia e concentrazione la giornata, la ricca prima colazione porta in tavola prodotti biologici a km zero. Il plus? Long time breakfast fino alle 11.
La proposta è disponibile a partire da € 220 a notte e include pernottamento in Studio Suite per un minimo di 2 notti (uso doppia), trattamento di mezza pensione con acqua e caffè inclusi, noleggio di e-bike, un massaggio di 40 minuti, uso degli spazi di coworking, lezioni di yoga e pilates, camminata consapevole nel Parco delle Terme e accesso all’Area Umida della Home SPA©. L’offerta è personalizzabile per una singola persona o un team: Palazzo BelVedere può creare esperienze personalizzate, team building olistici, viaggi incentive e programmi benessere ad hoc.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).