UN SUCCESSO LA CENA IN PIAZZA SOTTO LE STELLE A LUCIGNANO
La magica notte di San Lorenzo ha fatto da cornice all’attesissima “Cena in Piazza sotto le Stelle”, tenutasi ieri sera nella suggestiva Piazza del Tribunale di Lucignano (Ar).
L’evento, giunto alla settima edizione, organizzato da Terretrusche Events con il supporto del Comune di Lucignano, ha visto la partecipazione di oltre venti chef provenienti da tutta Italia, trasformando la piazza, straordinariamente allestita, in un ristorante a cielo aperto, dove l’alta cucina e la passione per il cibo si sono unite in un connubio perfetto.
Il tema di questa edizione, “Chi Ama Cucina”, ha visto protagonisti non solo chef stellati ma anche appassionati di cucina, volontari e associazioni. Tra i piatti serviti, oltre le prelibatezze della tradizione toscana reinterpretate dalla creatività degli chef, come l’Aglione della Valdichiana fermentato e le specialità a base di Chianina, anche proposte gourmet di alta cucina italiana.
Un momento speciale della serata è stata la consegna, da parte del Sindaco di Lucignano Roberta Casini, del Premio “Chi ama Cucina 2024” allo chef della Fondazione Caritas di Firenze Gabriele Andreoni per l’impegno profuso nell’inclusione in cucina.
“La grande capacità di organizzazione e accoglienza di Lucignano confermano il Borgo della Valdichiana (inserito tra i Borghi più Belli d’Italia nda) come luogo fortemente attrattivo per turisti e toscani, capace di concentrare e promuovere, con eventi di qualità e prestigio, le eccellenze artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche della nostra Regione” ha affermato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani nel suo saluto agli astanti della piazza.
“Questo appuntamento costituisce uno dei momenti clou dell’estate lucignanese, in grado di valorizzare il meglio del territorio e di attrarre visitatori da ogni parte d’Italia – ha sottolineato Roberta Casini, Sindaco di Lucignano – in una piazza inclusiva la passione e l’amore per la cucina sono stati al centro di questa magica serata. Emozionante veder cucinare, accanto a grandi chef, volontari, ragazzi speciali, amanti della cucina. Abbiamo gettato le basi perché Lucignano possa essere, nei prossimi anni, la piazza del primo festival della Cucina Inclusiva dove Chi Ama Cucina”.
Grande soddisfazione da parte di Vittorio Camorri di Terretrusche, organizzatore della serata, che ha così concluso: “Dopo anni di organizzazione di eventi per la valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio, abbiamo voluto coinvolgere tutti coloro che amano cucinare, dagli appassionati alle associazioni, ai volontari, a chi fa cucina inclusiva. Un'esperienza indimenticabile per gli chef e gli invitati, dove l'amore per la cucina si è unito alla bellezza di “Uno dei Borghi più belli d’Italia. In fondo cucinare è un atto d'amore, prendersi cura dell’altro, andare oltre le diversità. Insomma, chi ama cucina”.
Nella foto: Il Governatore della Toscana, il Sindaco di Lucignano Roberta Casini e Vittorio Camorri di Terretrusche Events
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).