TINAZZI & FRAGLIA VELA MALCESINE PARTNERSHIP RICONFERMATA ANCHE PER IL 2024
La Cantina Tinazzi di Lazise (Vr) riconferma per il 3° anno consecutivo la partnership con il centro velico Fraglia Vela di Malcesine di Navene, la società fondata nel lontano 1947, primo circolo velico di Verona e seconda fraglia del Lago di Garda, dopo quella di Riva del Garda nata nell’anteguerra.
vela Malcesine è una struttura di immenso valore architettonico, turistico, sportivo ed economico, che si trova sul versante nord-orientale del Lago di Garda, una posizione fortunata per allenarsi e regatare o imparare a navigare con i famosissimi venti del Garda.
Le prossime regate per brindare con i vini Tinazzi:
18-19 Maggio - Switch One DesignCup 1 - C.N. Fraglia Vela Malcesine NAVENE (VR)
24-30 Giugno - Foiling Week 2024 - C.N. Fraglia Vela Malcesine NAVENE (VR)
5-7 Luglio - RS21 ACT 4 - C.N.Fraglia Vela Malcesine NAVENE (VR)
26-28 Luglio - J70 Malcesine Cup - C.N. Fraglia Vela Malcesine NAVENE (VR)
18 Agosto - Regata Sociale - C.N. Fraglia Vela Malcesine NAVENE (VR)
5-7 Settembre - Alpenpokal - C.N. Fraglia Vela Malcesine NAVENE (VR)
«Siamo orgogliosi di proseguire con il binomio vincente Vino&Vela partito da qualche anno sul Lago di Garda, e approdato oltre che sul Mar Ligure anche sul Tirreno a Porto Ercole – fanno presente Cantina Tinazzi - un’occasione non solo di divertimento, ma anche un modo per ricordarci come la Vela sia uno sport che evoca il concetto di sostenibilità, utilizzando le sole risorse naturali del vento e delle onde per creare uno spettacolo unico»
La Cantina Tinazzi arricchirà il pacco gara dei partecipanti con una bottiglia di Garda Bianco della linea Ca’ De Rocchi. I weekend sportivi saranno anche ricchi di eventi a terra dopo gara: con cene di gala e aperitivi accompagnati dai vini della Cantina Tinazzi.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).