TAGLIATELLE AL RAGÙ DI MANZO, FAVE DI CACAO E ALLORO
Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
250 g di farina “00”
250 g di semola di grano duro
150 g di tuorli d’uovo
10 g di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Per il ragù di manzo:
220 g di carne di manzo (Rosetta), tagliata a cubetti
4 scalogni tritati finemente
45 g di burro
Sale q.b.
Finitura e aromi:
1 cucchiaio di grué di cacao (fave di cacao frantumate)
6 foglie di alloro
15 g di Parmigiano Reggiano
Scorza di limone (a piacere)
Olio extravergine di oliva
Procedimento
Preparazione della pasta fresca
Unire farina, semola, tuorli, olio e un pizzico di sale. Impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno due ore, quindi stenderlo e tagliarlo in tagliatelle larghe circa 1 cm. Formare nidi di pasta infarinati, coprire con un canovaccio.
Preparazione del ragù
Far appassire gli scalogni tritati in una casseruola con un filo d’olio. Aggiungere la carne salata e rosolare fino a far evaporare tutta l'acqua. Trasferire la carne su una placca con il burro e un po’ d’acqua; cuocere in forno a 180°C per 12 minuti, mescolare e proseguire la cottura per altri 12 minuti.
Preparazione della polvere di alloro
Essiccare le foglie di alloro a 55°C per una notte. Tritare finemente e setacciare per ottenere una polvere sottile.
Composizione del piatto
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolarle al dente e saltarle in padella con il ragù e un mestolo di acqua di cottura. Mantecare con Parmigiano Reggiano, scorza di limone e un filo di olio extravergine.
Impiattare formando un nido di tagliatelle. Completare con fave di cacao e una spolverata di polvere di alloro.

Sabino Cirulli
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento