SWISS BIKE CORNER POP-UP A MILANO

La Svizzera si presenta dal 6 al 18 maggio ai milanesi con un pop-up esperienziale dedicato alle vacanze in bici, in tutte le sue declinazioni. Con oltre 12'000 km di tracciati il territorio elvetico è un paradiso per gli amanti delle due ruote che possono sbizzarrirsi fra audaci single trail, rilassanti ciclabili lungolago o impegnativi passi alpini.

Lo Swiss Bike Corner, così si chiama l’iniziativa di Svizzera Turismo, si trova in Corso Garibaldi 65, accanto allo storico negozio Rossignoli. L’ingresso è libero. Al suo interno si trova una mostra multisensoriale che offre uno spaccato delle varie destinazioni con oggetti legati al ciclismo e alla cultura locale; il Botanicum Bar per gustare originali cocktail alle erbe dell’Appenzello e un’area lounge per raccogliere materiale informativo e partecipare a talk, laboratori e degustazioni, previsti in alcuni orari. Cartoline retrò e una bucalettere di Posta Svizzera invitano a condividere le proprie memorie di viaggio con gli amici, magari dopo aver testato uno degli itinerari in bici consigliati.

Si può, inoltre, tentare la sorte con il concorso “Un tesoro di Svizzera” per vincere soggiorni a SaasFee, a Berna, in Ticino o Neuchatel, pass per la Ferrovia retica o impianti di risalita di Leukerbad e dell’Aletsch Arena da utilizzare, naturalmente, in abbinata alla propria bici. Prima di uscire dallo Swiss Bike Corner è d’obbligo un selfie sulla bici che Rossignoli ha creato appositamente per l’evento… con i colori e il logo Switzerland. Al Botanicum Bar si servono cocktail realizzati con erbe, miele e sidro di mele dell’Appenzello.

Il gusto è quello dei grandi classici, come l’Aperol Spritz, ma gli ingredienti sono totalmente naturali e salutari. Si potrà assaggiare il Morning Dew con l’Oxymel, un elisir a base di aceto e miele che rafforza le difese immunitarie. Sul bancone sono esposte alcune erbe alpine usate nelle preparazioni. Da osservare e da annusare. Un’immersione multisensoriale in una delle regioni più rurali e tradizionali della Svizzera. Sono in programma talk e degustazioni per conoscere da vicino la cultura locale.

Neuchatel Tourisme organizza degustazioni di assenzio e laboratori sull’arte orologiera, due prodotti simbolo della regione che ha dato i natali a Le Corbusier e Louis Chevrolet. Ticino Turismo invita gli autori del libro “Viaggio nel Medioevo” per raccontare la loro avventura in bici da Assisi a Bruges (oltre 2'000 km) soffermandosi sulle tappe ticinesi. Con Erbe Ticino si approfondisce il tema della sostenibilità e della biodiversità: l’azienda, infatti, commercializza tisane e aromi fatti con le piante officinali.

 www.switzerland.com/swissbikecorner

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.