Soave e Soppressa, i due tesori delle colline veronesi celebrano le proprie nozze a Montecchia di Crosara

Dedicato a "sua maestà" la soppressa. A chiederle la mano per "nozze" in fondo annunciate da sempre è nientemeno che il vino Soave. Saranno celebrate giovedì prossimo (20 marzo) a Montecchia di Crosara, amena località adagiata in uno degli angoli più belli delle colline veronesi. Alla regina dei salumi tradizionali veronesi e, più in generale, veneti, la Strada del Vino Soave dedica una serata aperta al pubblico per far incontrare produttori e amanti del tradizionale salume artigianale.

L’evento offrirà un’immersione nei sapori autentici del territorio, con una degustazione esclusiva di soppresse veronesi, ovviamente artigianali, ciascuna con la propria ricetta segreta, accompagnate dai vini Soave DOC. L’appuntamento per vivere e soprattutto gustare la prima edizione di «Soave e Soppressa – Un viaggio nei sapori della tradizione veronese» si svolgerà giovedì 20 marzo alle 19 al Ristorante Tregnago 1908 a Montecchia di Crosara (Vr).
Una decina di produttori locali, provenienti da vari territori di pianura e di montagna,
faranno degustare le loro produzioni "di casa", che racchiudono ricette spesso tramandate
da generazioni.

La degustazione di Soppresse sarà accompagnata da vini Soave proposti dal Consorzio di
Tutela del Vino Soave oltre che da panbiscotto e torta reciotina del panificio Tessari di
Brognoligo (Vr). Previsto anche un risotto.

«Uno dei compiti della Strada del Vino Soave – spiega il presidente Stefano Alberti,
recentemente riconfermato alla guida dell’Ente – è valorizzare le produzioni tipiche del
territorio, tra cui la soppressa, un salume che da moltissimi anni viene preparato non solo
dai produttori ma anche da semplici appassionati». «Questa iniziativa – prosegue Alberti –
è un’occasione unica per scoprire le diverse interpretazioni di questo salume artigianale, conoscerne la storia e la tipicità».
Per partecipare, costo 15 euro, è necessario iscriversi entro il 19 marzo al
link: https://www.shopstradadelvinosoave.com/wpOffice/prodotto/soave-
soppressa/

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

RENATO MALAMAN

Collabora con Rai Radio Uno, come esperto di turismo nella trasmissione "Tra poco in edicola", e con il "Corriere del Ticino". Cura il blog "Salsa & Merende" nel quotidiano "Il Mattino di Padova" di cui è stato redattore fino al 31 dicembre 2016. Del quotidiano, con cui ha iniziato a collaborare nel 1978, è stato titolare dal 2001 della rubrica di enogastronomia "Gusto", ora confluita nel blog personale (su www.mattinopadova.it) dedicato all'attualità del Food and Wine veneto e non solo. E' titolare della rubrica di viaggi del mensile "La Piazza" (23 edizioni nel Veneto) dal 1996 e della pagina "La recensione" sul magazine "Con i piedi per terra". Collabora con "Voyager".
Coautore di numerose pubblicazioni nel settore enogastronomico e collaboratore di varie riviste, dal 2004 è stato ispettore della guida "Ristoranti d'Italia" de L'Espresso. Ha curato la guida "Padova nel piatto". E' coautore dei volumi "L'osteria di Padova" e "I Colli ritrovati", quest'ultimo sui 50 anni della legge 1097/71 che salvò i Colli Euganei dalle cave.
Tra i riconoscimenti ottenuti spicca l'assegnazione di due premi "Penna d'Oca" (edizioni 2005 e 2011), premio biennale promosso da Unioncamere del Veneto, più un premio dell'Assostampa Padovana nel 2012 per reportage in 10 puntate su "Alluvione, un anno dopo". Per quanto riguarda il turismo ha visitato finora 135 paesi del mondo. Fa parte dell'ITP (Italian Travel Press), associazione di giornalisti della stampa turistica. Ha al suo attivo anche una spedizione umanitaria via terra in Guinea Bissau e il viaggio con auto elettriche Tesla Padova-Belgrado lungo i luoghi di Nikola Tesla.

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.