SERRE DI PEDERIVA PER BRINDARE ALLA BELLA STAGIONE

In estate c'è un'atmosfera di festa nell'aria. Il momento migliore per sollevare un calice e brindare alla bellezza di questa stagione. Ecco tre vini della cantina Serre di Pederiva pronti a rendere ogni aperitivo un'esperienza indimenticabile.

CUVÉE ROSÉ EXTRA DRY - Questo spumante rosa brillante è un connubio tra Pinot Nero e Raboso, cresciuti nei vigneti pianeggianti di Vittorio Veneto. La fermentazione su mosto pulito e la presa di spuma in autoclave conferiscono delicatezza e morbidezza, mentre i sentori di fragola fresca e lampone lo rendono ideale non solo per un aperitivo, ma anche in accompagnamento a piatti di pesce e risotti di verdure. Presenta un'alcolicità del 12% vol. e un equilibrio di 17 g/l di zuccheri, va servito a una temperatura di 6-8°C per apprezzarne appieno le caratteristiche.  

TRÈSER VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG BRUT - Prodotto esclusivamente con uve Glera selezionate, questo Prosecco si distingue per il suo gusto secco e croccante. Coltivate nei ripidi vigneti di Combai e raccolte a mano, queste uve subiscono una vinificazione in bianco con lieviti selezionati. Con un grado alcolico dell'11% vol.e una presenza di 12 g/l di zuccheri, si consiglia di servirlo a una temperatura di 6-8°C. Perfetto per un aperitivo raffinato, ma anche per aprire pranzi a base di pesce, il suo perlage fine e persistente dona un tocco di eleganza ad ogni occasione. Grazie alle sue note di frutta fresca è la scelta perfetta per celebrare l’estate in compagnia.  

VALGRES GRAN CUVÉE VALDOBBIADENE DOCG RIVE DI COMBAI EXTRA DRY - Questo spumante di colore giallo paglierino scarico nasce da uve Glera selezionate e coltivate nei ripidi vigneti di Combai. Con profumi di mela, pera, glicine e gelsomino, regala un'esperienza sensoriale unica. Al gusto si distingue per la sua vellutata cremosità e il suo finale persistente. Caratterizzato da un contenuto alcolico dell'11% vol. e un bilanciamento di 17 g/l di zuccheri, è consigliabile servirlo a una temperatura compresa tra i 6 e gli 8°C. Perfetto come aperitivo o per accompagnare dolci secchi, è il risultato di una vinificazione attenta e rispettosa delle tradizioni.  In questa gioiosa sinfonia di sapori e profumi, ogni sorso diventa un’ode alla vita e alla sua bellezza. Che sia in riva al mare o su una terrazza panoramica, gli aperitivi estivi diventano un’opportunità per celebrare l’arte dell’incontro e della condivisione. Solleviamo quindi il calice in un brindisi all’estate e ai suoi incantevoli aperitivi!

 www.proseccoserre.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.