SENIGALLIA CITTÀ GOURMET

Senigaglia, la città dell’iconica “spiaggia di velluto”, celebra il gusto in tutte le sue sfaccettature! Nella suggestiva cornice dei giardini della monumentale Rocca Roveresca torna dal 24 al 30 agosto, "Senigallia Città Gourmet", organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con Tipicità. Giunto alla quarta edizione, quest'anno l’evento si svolge per la prima volta all'interno della Fiera Campionaria di Senigallia, una consolidata manifestazione espositiva allestita da CNA Ancona.  

Dopo il successo della scorsa edizione, "Senigallia Città Gourmet" espande il proprio format prolungandosi per un'intera settimana di esperienze culinarie, incontri e degustazioni, con un ricco programma di incontri serali che vedranno la partecipazione di figure di rilievo della gastronomia locale e nazionale.

Un evento che rappresenta un riconoscimento all'evoluzione del gusto ed alla qualità dell'offerta gastronomica e di accoglienza di Senigallia, una città che si distingue per avere la più alta densità di stelle Michelin in rapporto alla popolazione, simbolo di una qualità diffusa che permea ogni aspetto della vita cittadina.  

Per sottolineare queste caratteristiche, lo scorso anno proprio nella città balneare marchigiana ha preso avvio una strategia mirata alla costruzione di un’articolata “rete delle città gourmet”, cioè di quelle realtà depositarie di un particolare appeal enogastronomico ma che, nel contempo, presentano un significativo indice di alta qualità della vita, una testimonianza del “buon vivere” in ogni suo aspetto: dall’enogastronomia al fashion, dall’arte al paesaggio, dal wellness al design, per spingersi fino ai nuovi modelli di strategia urbana.

In un’espressione, lo stile di vita gourmet, quel buongusto capace di coinvolgere tutti i sensi!   Senigallia città Gourmet è sede di tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso dall’organizzazione di Tipicità ed ANCI Marche.  

Tutte le info sul sito www.tipicitaexperience.it o chiamando il 392 69 999 92   

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.