SEB’S FARM IL NUOVO RISTORANTE DEL RESORT MALDIVIANO RAAYA BY ATMOSPHERE

Il ristorante Seb's Farm è l’ultima novità del resort RAAYA by Atmosphere. Con un nome che fa riferimento al naufrago Seb, colui che ha scoperto l’isola, e a un concept gastronomico basato sulla sostenibilità, questo nuovissimo posto è pronto a sorprendere gli ospiti con un superlativo viaggio nel gusto.

Tavoli in legno abbelliti con fiori freschi e prodotti di stagione, un terso cielo stellato, la dolce melodia delle onde e la brezza oceanica fanno di Seb's Farm il place to be per coloro che amano i sapori autentici locali e desiderano creare legami profondi con la natura.  

Situato al centro dell'isola di Raaya, Seb's Farm vanta un orto dove vengono coltivati ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, oltre ad un orto idroponico e un allevamento di pollame. Il viaggio dalla terra alla tavola è una storia di passione, sostenibilità e arte culinaria. Ogni piatto e bevanda include infatti ingredienti provenienti direttamente dall'azienda agricola biologica e dalla pesca locale. Il menù, curato nei minimi dettagli, esalta i prodotti stagionali della fattoria.  

Il Seb's Farm Signature Menu propone piatti tipici locali, come RAAYA Fish Soup, un piatto tradizionale cucinato a fuoco lento con foglie di curry e peperoncino maldiviano, e il Kanamadhu Chocolate Fudge, una torta alle mandorle con gelato al cocco. Chi cerca bevande rinfrescanti ispirate all'isola non rimarrà deluso grazie ad un’ampia selezione di cocktail e mocktail - dal Seb's Florals, con succo di cetriolo e lime al Raa Gin, infuso con frutto della passione e fragola.  

"In un mondo frenetico come quello odierno, caratterizzato dall’essere multitasking, dal trascorrere molto tempo davanti agli schermi e dallo stress delle città, le persone sono sempre più desiderose di trovare momenti di disconnessione - afferma Maurice Van Den Bosch, General Manager di RAAYA by Atmosphere -il giardinaggio, come dimostrato da numerosi studi scientifici sull'orticoltura terapeutica, può contribuire a migliorare notevolmente lo spirito. Ecco perché abbiamo voluto che Seb's Farm fosse più di un semplice luogo dove ristorarsi: è uno stile di vita. Gli ospiti possono esplorare la fattoria con tour esclusivi o partecipare a sessioni di giardinaggio. Gli aspiranti chef possono scegliere personalmente gli ingredienti e partecipare a una masterclass personalizzata. Per gli appassionati di cocktail, offriamo invece la possibilità di creare il drink perfetto con erbe aromatiche e frutti freschi e biologici”.

"La sostenibilità è al centro di Seb's Farm; qui ogni portata è realizzata con ingredienti freschi e di provenienza locale. Il pescato del giorno proviene da pescatori della zona. Ci impegniamo a offrire un'esperienza “dalla fattoria alla tavola” che dia priorità all'ambiente e sostenga la nostra comunità locale», aggiunge lo chef Putu Alit Wijana, Executive Chef di RAAYA by Atmosphere.  

A 45 minuti di idrovolante dall'aeroporto internazionale di Velana, RAAYA by Atmosphere è un resort a cinque stelle del marchio Atmosphere Hotels & Resorts, che dispone di 167 ville sulla spiaggia e sull'acqua e di 6 diverse opzioni di ristorazione che fondono tradizioni locali e sapori internazionali.  

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.