SAPORI DI PRIMAVERA AL RENAISSANCE TUSCANY IL CIOCCO RESORT & SPA
Nel cuore della Media Valle del Serchio, immerso in un parco naturale di 600 ettari tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano, il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa offre un’esperienza di soggiorno che combina il fascino della natura e la ricchezza della tradizione gastronomica toscana.
A pochi passi da Barga, uno dei borghi più belli d’Italia, il resort è il rifugio perfetto per trascorrere il weekend di Pasqua tra relax, sapori autentici e panorami mozzafiato. Il giorno di Pasqua, il pranzo offrirà un viaggio tra i gusti della tradizione e l’eleganza della cucina contemporanea, con piatti raffinati come asparagi bianchi su zabaione salato all’arancia e crumble di prosciutto bazzone, ravioli di patate con finissima di zafferano locale e ragù di ossobuco, e l’immancabile piatto della tradizione: il cosciotto di agnello in riduzione all’arancia e costoletta in croccante panatura con soffice di patate alle erbe. Il dolce finale sarà una colomba artigianale con ganache al pistacchio (costo 60 euro per persona, bevande escluse).
Il giorno di Pasquetta, dalle 11.30 alle 14.00, il brunch permetterà di gustare un’ampia selezione di sapori, tra cui cheesecake con croccante di grissini, pappa al pomodoro, torta Pasqualina, avocado toast con salmone affumicato e uovo, oltre a roast beef con rucola e grana o spiedini di gamberi e calamaretti in guazzetto di pomodoro e fiori di cappero. Non mancherà inoltre una raffinata selezione di dolci, accompagnata da caffetteria, succhi di frutta, prosecco, cocktail Mimosa e Bellini (costo 45 euro per persona).
Chi preferisce un picnic all’aria aperta potrà optare per la Easter Monday Picnic Box, un cestino gourmet con focaccine farcite, torta pasqualina, pasta fredda, panzanella toscana, crostata, macedonia e altre prelibatezze, perfetto per una giornata nella natura (Box Adulti 25 euro per persona; Box Bambini 15 euro per persona).
Il pacchetto speciale di Pasqua, valido dal 19 al 21 aprile 2025, include colazione, pranzo di Pasqua e brunch di Pasquetta per due persone e una divertente caccia al tesoro per i più piccoli. Un’esperienza che celebra la bellezza della primavera toscana e il piacere della buona tavola, a partire da €266 per camera per notte.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).