ROSE ROSÈ TOUR ESCLUSIVO TRA LE BOUTIQUE DI VIA BORGOGNONA
Gli amanti del vino e della moda potranno vivere nuovamente l’esperienza unica di “Rose Rosè” 2025: un piacevole tour che darà modo di scoprire alcuni dei migliori vini rosé provenienti da rinomate cantine italiane.
La manifestazione si svolgerà dal 5 all’11 Maggio p.v. lungo la stupenda Via Borgognona di Roma, cuore pulsante dello shopping altagamma romano con marchi internazionali e le sue architetture storiche. L’iniziativa, giunta alla sua 3° edizione, offre l’opportunità di esplorare una selezione di boutique di alta moda.
La famosa strada nota in tutto il mondo si vestirà di rosa e di rose in un allestimento progettato e realizzato da Flover, fioristi di Napoli specializzati nel settore moda e design. Le loro fioriere a muro creeranno la scenografia ideale per questo avvincente binomio tra rose e vino.
Via Borgognona ha una storia affascinante che si intreccia con lo sviluppo urbanistico e culturale della città. Il suo nome deriva dalla città di Borgogna, in Francia, e si ritiene che il nome sia stato attribuito a questa strada nel XVI secolo quando numerosi borgognoni si stabilirono in quella zona, portando con sé influenze culturali e architettoniche. Nel XIX secolo e all’inizio del XX secolo, la strada ha iniziato a consolidarsi come centro per la moda e il lusso, trasformazione che ha continuato a evolversi fino ai giorni nostri.
Le boutique che aderiranno alla rassegna - tra cui Malo, Forte Forte, Alysi, Eddy Monetti, Fratelli Rossetti, Zimmermann, Marina Rinaldi, Gianvito Rossi, Carolina Herrera, Allagiulia, Il Bisonte, L’Equilibriste - ospiteranno le migliori cantine con selezionatissimi vini rosè di diverse Regioni.
Due le date clou della manifestazione: mercoledì 7 e giovedì 8 maggio. Il 7 maggio il quartier generale si sposta all’hotel St. Regis Rome, dove alle 18.00, si terrà il talk “Il turismo esperenziale nel mondo del vino (rosè)”. A seguire, nelle splendide sale dell’hotel avrà luogo il tradizionale Wine Tasting dei vini rosè selezionati.
L’8 Maggio l’evento torna in Via Borgognona con i cocktail diffusi nelle boutique per gli ospiti di Rose Rosé. I partecipanti potranno scoprire le caratteristiche uniche di questi vini freschi e alle volte anche fruttati, perfetti per la prossima stagione estiva. I vini rosé stanno vivendo un momento davvero interessante e di grande popolarità. Tali vini si coniugano bene con la moda per diversi motivi! Innanzitutto, il rosé è spesso associato a un’atmosfera di eleganza e convivialità, perfetta per eventi e occasioni speciali, proprio come le sfilate di moda. Inoltre, il loro colore delicato e le sfumature varie possono richiamare le tendenze cromatiche del momento, rendendoli un abbinamento visivamente accattivante.
Infine, il rosé è versatile e si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, proprio come i capi di moda possono essere mixati e abbinati in modi creativi. Durante il tour, esperti sommelier guideranno i partecipanti attraverso un viaggio sensoriale, condividendo curiosità e abbinamenti e i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le ultime tendenze della moda e dell’arte, rendendo questa esperienza non solo un viaggio nel mondo del vino, ma anche un’immersione nella cultura e nello stile di vita romano.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).