ROOF 281 IL NUOVO PLACE TO BE DI PESARO

La stagione primavera/estate si è aperta con una bella novità per la Capitale della Cultura 2024: l’inaugurazione del ROOF 281, l'unico cocktail bar sul tetto di Pesaro. Uno spazio per eventi, cene e aperitivi, situato al 6° piano del Charlie Urban Hotel, una location moderna e cosmopolita, con una vista mozzafiato sul mare.

Una nuova realtà per Pesaro, con un’impronta internazionale che rappresenta una leva importante ed innovativa per il territorio, soprattutto quest’anno in cui Pesaro è Capitale della Cultura italiana. Originalità e internazionalità sono le parole che hanno ispirato la creazione di questo luogo fuori dagli schemi; entrando al ROOF 281 si ha la sensazione di essere catapultati nelle grandi città della musica: Londra, Berlino e New York. Proprio la musica è la protagonista del locale, grazie alla consolle sia digitale che analogica per dj e live set che accompagneranno le serate private su registrazione da parte dei clienti.

Un fitto programma di eventi organizzati ad hoc coinvolgerà artisti nazionali e internazionali, oltre che i tanti artisti di Pesaro, dando spazio ad ogni forma ed espressione d’arte. Nei prossimi mesi nascerà anche una web radio dove poter fare interviste, ascoltare musica, e cercare interconnessioni con realtà simili a Parigi, Berlino, Roma, Milano e Londra. Assolutamente pop e moderno il design del locale mixa sapientemente oggetti di Seletti, azienda italiana dove il design figurativo e la Pop Art s’incontrano, in particolare attraverso gli elementi della collezione Toiletpaper nata dalla collaborazione tra Maurizio Cattelan, Pierpaolo Ferrari e Seletti. Oggetti di grande impatto che si fondono con icone del quotidiano ed elementi naturali e floreali.

L’offerta gastronomica è curata dalla nuova società “Stellato” di Stefano Ciotti il cui obiettivo è quello di proporre “alta cucina per l’aperitivo”. Stefano Ciotti già chef stellato Michelin, per il ROOF 281 studia e propone un’offerta ristorativa fatta di piccoli piatti creativi perfetti non solo per la cena ma anche per essere abbinati all’aperitivo. Nel menù della cena ogni settimana verrà proposto anche un primo piatto realizzato con pasta fresca fatta in casa e sughi tipici del territorio a base di pesce. ROOF 281 è aperto tutte le sere dal lunedì al giovedì dalle 18 fino alle 24, mentre il venerdì e sabato fino alle 2 di notte. Domenica sera chiuso.

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.