RITORNA LA ITALY BEER WEEK
Dal 17 al 23 marzo 2025
Il più grande evento diffuso dedicato alla birra artigianale. Si terrà dal 17 al 23 marzo, in tutta Italia la quindicesima edizione della Italy Beer Week.La manifestazione è l’evoluzione della “Settimana della Birra Artigianale” organizzata dal 2011 da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica di riferimento del settore birrario artigianale italiano.
La Italy Beer Week si propone di diffondere la cultura e supportare il movimento birrario italiano, coinvolgendo realtà diverse su tutto il territorio nazionale. Birrifici, pub, beer shop, ristoranti e associazioni possono segnalare liberamente le iniziative sul sito Italybeerweek.com. L'adesione è completamente gratuita e ogni realtà può contribuire con degustazioni, cotte pubbliche, incontri con birrai, tap takeover, presentazioni di nuove birre, cene di abbinamento, seminari, webinar, dirette sui social. Grazie a un calendario di eventi molto variegato, i neofiti possono approcciarsi con curiosità a questo mondo; chi invece è già un appassionato, troverà sicuri spunti di interesse.
Nel corso delle passate edizioni la Italy Beer Week ha raccolto quasi 4.500 adesioni per un totale di oltre 5.000 tra eventi e promozioni. "Dopo gli anni del boom, la birra artigianale in Italia sta dimostrando che la sua diffusione non era una moda passeggera - afferma Andrea Turco organizzatore della manifestazione e direttore di Cronache di Birra - sebbene attualmente il mercato stia sperimentando una fase di stabilizzazione. Come rilevato anche dal report annuale di Cronache di Birra, assistiamo a una ascesa significativa di stili birrari più "rassicuranti": non si cerca più solo l’effetto sorpresa, ma soprattutto prodotti immediati e di facile approccio. Che la birra artigianale possa incontrare le preferenze di chi ha gusti più semplici è un concetto chiave e vogliamo esprimerlo anche durante l'edizione 2025 della Italy Beer Week."
Salvatore Cosenza (organizzatore con Andrea Turco della Italy Beer Week) aggiunge: “L’approccio al consumo di birra artigianale è senza dubbio più maturo e consapevole rispetto a una decina di anni fa, ma c’è un aspetto da non sottovalutare. Chi vive in grandi città tende a dare per scontati aspetti che nei piccoli centri rappresentano ancora l’eccezione. La Italy Beer Week vuole essere un modo per sostenere anche e soprattutto le realtà di provincia, specie in quelle zone dove la birra di qualità fa ancora fatica a diffondersi in maniera capillare”
Come da tradizione l’evento inaugurale della Italy Beer Week, si terrà nel weekend che precede l’intera manifestazione. Da venerdì 14 a domenica 16 marzo gli spazi del Mercato Centrale di Roma ospiteranno il Ballo delle Debuttanti, ossia la presentazione di 12 nuove birre di altrettanti birrifici italiani.
“Il Ballo delle Debuttanti è una sorta di anteprima della Italy Beer Week. Siamo felici di poter confermare la collaborazione con una realtà di prestigio come il Mercato Centrale di Roma. Durante i tre giorni saranno presenti alla spina 13 novità. Nella giornata di sabato non mancheranno laboratori di degustazione e di abbinamento” commenta Andrea Turco.
I birrifici coinvolti nel Ballo delle Debuttanti sono: Birra dell’Eremo, Birra Perugia, Birra XO, Birrificio Il Mastio, Birrificio del Vulture, Eastside Brewing, Evoqe Brewing, Linfa Brewing, Mudita Brewery, Officina del Baccano, Tip, Tsunami, Wild Raccoon.

Sabino Cirulli
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento