Presentate al Palariso le De.Co. ottenute da Isola della Scala

Le denominazioni contribuiranno a qualificare ulteriormente la cucina isolana.

Si è tenuto al Palariso il galà di presentazione delle prime quattro denominazioni comunali, in sigla De.co, ottenute da Isola della Scala. Duecento ospiti tra operatori e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, per degustare e capire i segreti della “Cottura Pilaf all'Isolana”, delle “Lasagne con l'Anara”, dei “Bigoli con le Sardele” e del “Risotto all'Isolana”.

Ricette e tecniche di cottura che nei decenni hanno prima costruito e poi rappresentato, anche al di fuori dei confini regionali, l'indiscussa vocazione gastronomica di Isola della Scala e delle sue frazioni. Un risultato, ottenuto grazie all'impegno del Comune e della Commissione De.Co., che ha visto la partecipazione attiva di realtà quali le contrade e la Pro loco.

Tra gli ospiti, l'onorevole Ciro Maschio, presidente della seconda commissione giustizia, il Presidente della Provincia, Flavio Pasini, il Consigliere Regionale, Alberto Bozza, diversi sindaci. Tanti anche i protagonisti del buon mangiare scaligero, da Antonio Gioco e Pierluigi Perbellini, ai rappresentanti delle condotte Slow Food, passando per i risicoltori isolani e la Fondazione Dvg.

Soddisfatto della serata e delle quattro De.CO. ottenute Gian Luca Mirandola, Assessore alle Manifestazioni e Presidente della commissione istituita ad hoc dal Sindaco Luigi Mirandola. “Le quattro denominazioni sono conformi alla legge regionale che verrà approvata dalla Regione Veneto le cui indicazioni sono state fondamentali per il raggiungimento del risultato dopo un iter durato 15 mesi. Isola è già famosa per il risotto all’isolana e la fiera del riso e con le De.Co si amplia un percorso di promozione del nostro territorio valorizzando le competenze gastronomiche ed agroalimentari locali. Un ringraziamento particolare alla Pro Loco di Isola della Scala che ci ha guidato con il supporto dell’Unpli del Veneto”.

Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Indirizzo mail: az20news@gmail.com 

Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.

Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com. 

“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.  
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo. 

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.