PIEVE DEL NOBILE DI TALOSA RIGENERAZIONE E INNOVAZIONE A MONTEPULCIANO

"Pieve del Nobile" è il progetto della Cantina Talosa, baluardo di eccellenza nel panorama vinicolo di Montepulciano (Si), che ha segnato un punto di svolta nella valorizzazione dei vigneti storici e delle zone più vocate della prestigiosa area vinicola di Montepulciano. Questo progetto, avviato con l'obiettivo di riscoprire e valorizzare terreni a lungo trascurati, ha messo in luce l'importanza di un approccio che integra tradizione e modernità in campo enologico.

“Il Pieve del Nobile – spiega Edoardo Mottini Jacorossi, CEO di Talosa - si concentra sul recupero di vigneti antichi e di pregio, reintroducendo tecniche colturali tradizionali arricchite dalle moderne conoscenze enologiche. Il progetto promuove una viticoltura sostenibile e di alta qualità, intrinsecamente legata alle caratteristiche uniche del terroir di Montepulciano, con l'obiettivo di produrre vini che siano l'espressione più pura e autentica di queste terre particolari”.

Il progetto vede la partecipazione di una serie di produttori locali, enologi di fama, esperti agronomi e istituzioni locali, tutti uniti dall'obiettivo comune di rilanciare e promuovere un'agricoltura che sia rispettosa dell'ambiente e delle tradizioni locali. "Pieve del Nobile" è così diventato un esempio virtuoso di come la viticoltura possa evolvere in modo sostenibile, preservando al contempo il patrimonio storico e culturale del territorio di Montepulciano, contribuendo significativamente al prestigio del Vino Nobile su scala internazionale.

Parallelamente alla valorizzazione del patrimonio enologico e della sua qualità, Michele Merola, enologo di Talosa, offre una panoramica delle sfide e delle aspettative per la vendemmia 2024 ormai alle porte: "La stagione climatica del 2024 ha portato sfide notevoli, con un'estate caratterizzata da un calore estremo e una siccità che hanno messo a dura prova i vigneti.”

"L’approccio agronomico che stiamo portando avanti si allinea perfettamente con gli obiettivi di 'Pieve del Nobile' – conclude Merola - la resilienza delle nostre pratiche agricole e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti climatici sono essenziali per il successo del progetto e per garantire che ogni annata rifletta la qualità e la complessità che ci si aspetta dal Vino Nobile di Montepulciano."

Questo impegno incessante verso l'eccellenza e la sostenibilità riflette l'aspirazione di Talosa di andare oltre la mera produzione di vini pregiati, abbracciando una visione più ampia che include la tutela e la valorizzazione dell'eredità culturale ed enologica di Montepulciano.

www.talosa.it              

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.