PETALO IL VINO DELL’AMORE

Petalo Il Vino dell’Amore di Bottega è un Moscato spumante leggero e piacevolmente dolce, indicato per celebrare occasioni speciali, quali San Valentino. La bassa gradazione alcolica (solo 6,5% vol.) ne fa un vino facile e poco impegnativo, particolarmente gradito alle donne e ai giovani.


Si tratta di un Moscato di grande personalità, che viene prodotto con le succose uve dei Colli Euganei. In questa zona della provincia di Padova è largamente diffusa la coltivazione delle rose. Questo fiore è diventato pertanto il simbolo del prodotto ed è stato raffigurato in etichetta. È un vino fragrante, leggero, aromatico e piacevolmente dolce. Nato per festeggiare le gioie della vita, per i più golosi si accompagna egregiamente ai più noti dessert della cucina italiana e internazionale.


Questo spumante si presta inoltre al bere miscelato. A questo proposito suggeriamo il cocktail “Mojito Moscato”: 6/10 di rum; 3/10 di succo di lime; 1/10 sciroppo di zucchero; 3 gocce di Angostura; 12 foglie di menta; Petalo Moscato spumante per colmare. Per la preparazione: Pestare in un tumbler le foglie di menta, insieme con lo zucchero e il succo di lime. Riempire quindi con ghiaccio tritato, aggiungere il rum, l’Angostura e colmare con il Moscato spumante. Mescolare prima di servire.


Il packaging, caratterizzato dall’originale bottiglia panciuta, è arricchito da un elegante capsula rosa, che rende Petalo Moscato Il Vino dell’Amore un regalo ideale per San Valentino.  

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.