Pesche e nettarine veronesi. Inizia l’annata con una decina di giorni di anticipo
La provincia scaligera rappresenta l’82 per cento delle superfici coltivate in Veneto.
Avvio della stagione di pesche e nettarine nella provincia veronese con sette-dieci giorni di anticipo. Con l’apertura lunedì 10 giugno del mercato peschicolo di Bussolengo e Pescantina, in provincia di Verona, inizia l’annata del prodotto tipico e tradizionale del territorio. Le prospettive, pur in un quadro iniziale, sono positive in termini di quantità e qualità.
«L’inverno non particolarmente freddo ha destato qualche preoccupazione su possibili gelate che, per fortuna, non si sono verificate, favorendo una buona fioritura sugli alberi. Le piogge abbondanti hanno portato un effetto positivo alle piante e allo sviluppo dei frutti. Si sono verificati alcuni episodi di grandine a macchia di leopardo, ma la partenza della stagione è molto positiva con abbondanti pesche di qualità sulle piante. Ci auguriamo che finalmente inizi l’estate», spiega il presidente della Fondazione Prodotti agricoli di Bussolengo e Pescantina Gianluca Fugolo.
«Riscontriamo con favore che diversi produttori stanno investendo nella peschicoltura con nuovi impianti per puntare maggiormente sulla qualità dei frutti. Questo rinnovato impegno farà aumentare le superfici coltivate e la produzione, data la richiesta in aumento da parte della grande distribuzione organizzata e dei commercianti».
Nel 2023 gli ettari coltivati nella provincia veronese sono stati di circa 1200 ettari, in calo costante negli anni, rappresentando oltre l’82% della superficie coltivata in Veneto (Fonte Veneto Agricoltura).
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.
Indirizzo mail: az20news@gmail.com
Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.
Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com.
“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo.