PASQUA GOLOSA CON NERO BOTTEGA LIQUORE AL CIOCCOLATO FONDENTE

I liquori cremosi rappresentano una categoria del beverage relativamente recente. Indicativamente sono prodotti di facile approccio e di immediato appeal che rientrano in una fascia di prezzo medio e che si rivolgono ai giovani e alle donne.  

Nero Bottega, liquore cremoso a base di cioccolato fondente e grappa, è un goloso suggerimento per la prossima Pasqua. È un prodotto di grande personalità che incontra il pieno favore dei consumatori per la sua immediata piacevolezza. Nero Bottega si caratterizza per il sapore morbido, rotondo e pieno, che richiama la quintessenza del puro cioccolato e le note fruttate della grappa. La bassa gradazione alcolica (15°) rende questo prodotto un ottimo afterdinner, da consumare preferibilmente freddo, non solo dopo i pasti ma anche in qualsiasi momento della giornata.

È inoltre un apprezzato ingrediente per la preparazione di gustosi cocktail e si sposa egregiamente con gelati a base di latte (vaniglia, crema, fiordilatte), dando origine a un gustoso “affogato” arricchito dai sentori della grappa.

Tra i cocktail spicca “Gorgeous Chocolate”. Ingredienti: 35 ml Nero Bottega liquore al cioccolato, 15 ml Grappa Riserva Privata Barricata, 50 ml di succo di pera  Preparazione: Versare gli ingredienti nello shaker, aggiungere il ghiaccio a cubetti e agitare energicamente per pochi secondi. Servire il cocktail in una coppetta Martini. Guarnire il bordo del bicchiere con cacao in polvere e con una fettina di pera. L’elegante packaging completa il profilo del prodotto.

La bottiglia satinata, che ricorda la forma di un uovo di Pasqua, si caratterizza per la possibilità di essere riutilizzata come vaso per una rosa o un altro fiore singolo. Nero Bottega si affianca a Gianduia e a Fiordilatte, creando un’inedita collezione di liquori al cioccolato, che abbraccia fondente, Gianduia e cioccolato bianco.

www.bottegaspa.com  

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.