PASQUA AL GRAND HOTEL EXCELSIOR VITTORIA DI SORRENTO

Dopo la pausa invernale, il Grand Hotel Excelsior Vittoria, l'iconico 5 stelle lusso di Sorrento, ha riaperto le sue porte per accogliere gli ospiti in vista della Pasqua e dei ponti primaverili. Con una vista mozzafiato sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli, l’hotel offre un’esperienza unica, tra il blu intenso del mare e il verde lussureggiante della natura mediterranea.

Sorrento, con il suo clima mite e la tranquillità che precede l’afflusso del grande turismo estivo, è la meta ideale per una fuga primaverile. A ridosso delle festività pasquali, il centro cittadino si anima con le celebrazioni della Settimana Santa, un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni e nella cultura del territorio. Le suggestive processioni, infatti, sono tra gli eventi religiosi più emozionanti, soprattutto per chi visita la città per la prima volta.

Con la sua posizione centrale ma appartata, sulla cima di una scogliera a 50 metri sul mare, il Grand Hotel Excelsior Vittoria è il punto di partenza ideale per esplorare la città in tutta la sua bellezza. Quest’anno, una delle novità più attese è l’inaugurazione della Suite "One of a Kind", dedicata al celebre compositore Richard Wagner. Un omaggio al suo soggiorno presso l’hotel dal 5 ottobre al 7 novembre 1876, insieme alla moglie Cosima e ai figli, come documentato nel libro degli ospiti e nei diari della signora Wagner. La suite, che ripropone l’atmosfera di quel tempo, celebra il legame storico e culturale tra l’hotel e il compositore, arricchendo ulteriormente l'eredità del Grand Hotel Excelsior e il suo legame con la tradizione musicale.

Come ogni anno, in occasione della Pasqua, Antonino Montefusco, Executive Chef dello stellato Terrazza Bosquet, presenta un menù speciale per il pranzo pasquale che, racconta lo chef, "è un omaggio alla tradizione gastronomica campana, ma con un tocco di innovazione e modernità, stile Terrazza Bosquet.

Per la prima volta, viene introdotto anche un esclusivo brunch di Pasquetta nella splendida Orangerie. "Il buffet di Pasquetta che abbiamo creato – spiega lo chef - celebra le tradizioni culinarie campane in tutta la sua ricchezza e varietà. Ogni portata è pensata per offrire un'esperienza autentica e conviviale, un omaggio alla Pasquetta, con piatti che evocano i sapori di casa e l’atmosfera festosa delle tavole familiari."

Entrambi i menù sono un viaggio nei sapori primaverili di Sorrento e della tradizione gastronomica partenopea. E, naturalmente, non può mancare la Pastiera, protagonista indiscussa della tavola pasquale napoletana. Lo chef Montefusco la ripropone in tutta la sua bontà, con ingredienti selezionati con cura per creare un’armonia perfetta: dalla dolcezza della ricotta alla freschezza dei canditi, passando per il grano cotto e la cannella, che avvolgono il ripieno con un profumo inconfondibile. La Pastiera non è solo un dolce, ma una vera e propria poesia di sapori che racconta la passione per la cucina e la tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Per chi cerca un momento di relax, la Boutique Spa La Serra è il luogo ideale. Immersa nel verde dei giardini mediterranei dell’hotel e progettata secondo i principi del Feng-Shui, offre esclusivi trattamenti di benessere e bellezza realizzati con i migliori prodotti dei prestigiosi marchi Valmont.

www.excelsiorvittoria.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.