NOTTE DI SAN LORENZO A LUCIGNANO UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
Immagina di trovarti in Toscana, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia: Lucignano (Ar). Il 10 agosto, la suggestiva Piazza del Tribunale si trasforma in un regno incantato sotto un cielo stellato dove l’alta cucina italiana e gli appassionati di cucina e di alta gastronomia, si ritroveranno per deliziare i convenuti con una cena sotto le stelle, offrendo prelibatezze che esalteranno i sensi.
Piatti raffinati, preparati con cura e passione dai rinomati chef partecipanti all'evento. “Chi Ama Cucina” è il tema di questa settima edizione ideata e organizzata da Vittorio Camorri di Terretrusche Events, col supporto e la collaborazione dell’Amministrazione comunale lucignanese, guidata dal Sindaco Roberta Casini.
“Il fascino, la bellezza dei luoghi, l’autenticità dei vicoli dell’Italia dei piccoli borghi, il calore e l’accoglienza degli abitanti, i sapori e i colori dei piatti proposti, faranno da scenario alla Cena in Piazza, dove, come una volta, ci ritroveremo insieme in piazza per cenare sotto le stelle di San Lorenzo - dichiara Vittorio Camorri - dopo anni di organizzazione di eventi per la valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio coinvolgendo l’alta cucina italiana ho voluto coinvolgere tutti coloro che amano cucinare, dagli appassionati, alle associazioni, ai volontari, a chi fa cucina inclusiva. Ci ritroveremo tutti come una volta per vivere un'esperienza indimenticabile, dove l'amore per la cucina si fonde con la bellezza del luogo, con la magia della musica dal vivo ed il piacere della buona tavola”.
Gli chef stellati cucineranno accanto allo chef della Caritas di Firenze o al professionista appassionato di cucina, ai ragazzi della Conserveria, o al già direttore della guida Michelin Fausto Arrighi alle prese, ai fornelli, con il suo risotto. L’evento vede la partecipazione di Vetrina Toscana: il progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico; con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana.
“Un incantevole allestimento nel fascino di Piazza del Tribunale, accompagnati dalle proposte di chef straordinari – sottolinea Roberta Casini - riconfermiamo, in collaborazione con Terretrusche Events di Vittorio Camorri, uno degli eventi clou della nostra estate, ai vertici della qualità per quanto riguarda le eccellenze enogastronomiche. Si tratta di una proposta di livello assoluto, impreziosita dai valori dell’inclusione, che pone ancora una volta Lucignano, uno dei Borghi più belli d’Italia, al centro dell’attenzione di visitatori, turisti e amanti del buon vivere toscano”.
Per informazioni e prenotazioni: Terretrusche Events 0575606887 events@terretrusche.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).