NELLE LANGHE ASPETTANDO IL NATALE

Il tardo autunno, quello che ci conduce alle festività natalizie, porta con sé il gusto per i piccoli piaceri della vita. Mentre le giornate lentamente si accorciano e la luce gradualmente diminuisce, aumenta il desiderio di ritrovarsi in luoghi caldi e accoglienti, magari ammirando la nebbia dalla finestra, riparati in un confortevole salotto. Il territorio delle Langhe è incantevole in ogni stagione dell’anno, ma in questa diventa poesia: stringere delicatamente tra le dita un calice di vino pregiato prodotto in queste terre assaporando una degustazione di prodotti tipici è qualcosa di sublime.

Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, sono solo alcuni dei nettari figli delle vigne del territorio, nonché nomi di eleganti camere e suite – solo otto – dove è possibile soggiornare a UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN). Ci troviamo in un raffinato relais nel centro storico del borgo, realizzato in quello che era un antico convento e ristrutturato con gran gusto in ogni dettaglio.

Intorno al chiostro si affacciano a diversi piani le stanze, ognuna con il proprio carattere unico, e al piano terra si trova il Wine Bar Ristorante dove viene servita la prima colazione, e si possono gustare a pranzo e cena i piatti della tradizione presentati in ottica contemporanea dallo chef Giuseppe Straziota.

Siamo in piena stagione del tartufo e i tajarin, le carni, le uova si profumano del gusto inconfondibile di questo ingrediente prezioso. Tutt’intorno, con il ritmo naturalmente calmo che contraddistingue un territorio abituato a conformarsi ai tempi delle stagioni, al loro ciclico alternarsi e portare con sé i propri frutti di benedizione, si respira l’Avvento.

L’occasione è perfetta per ammirare in veste ancora più suggestiva uno dei castelli più fiabeschi della zona, il Castello Reale di Govone, che - dal 16 novembre al 22 dicembre 2024 – ospita la Casa di Babbo Natale. Qui si snoda un magico percorso, che incanta sognatori di tutte le età, tra allestimenti e attività in programma ogni sabato e domenica.

La bellissima piazza Alfieri della vicina Asti ospita nello stesso periodo un luccicante mercatino natalizio, con circa 130 casette dove trovare prodotti artigianali, specialità enogastronomiche locali e tante idee regalo originali e uniche per gli amici. Scegliere di soggiornare a UVE Rooms & Wine Bar è un dono di Natale assolutamente perfetto.  

 www.uvelanghe.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.