NASCE LA COLLABORAZIONE TRA MARTINO COUSCOUS E LO CHEF DOMENICO STILE

Martino Couscous, azienda leader nel settore del couscous italiano, annuncia la nuova collaborazione con lo chef Domenico Stile, uno dei più giovani e talentuosi chef d’Italia, al timone del rinomato ristorante 2 Stelle Michelin, Enoteca La Torre a Villa Laetitia di Roma.

Una partnership che mira a unire l’eccellenza delle materie prime italiane con la creatività e l’innovazione culinaria di chef Stile, che realizzerà e firmerà una serie di ricette esclusive appositamente pensate per esaltare il sapore e la versatilità del famoso couscous Martino.

“La scelta di collaborare con l’azienda Martino – ha affermato lo chef Domenico Stile – è stata dettata dalla nostra comune aspirazione di promuovere una cultura alimentare di qualità, che guarda al benessere senza però mai rinunciare al gusto, che resta un aspetto fondamentale quando ci si siede a tavola. Piatti veloci, pronti e sani, devono comunque essere sinonimo di piatti buoni e sono davvero entusiasta di creare ricette che riflettano questa filosofia, la stessa che anima la famiglia Martino”.

L’occasione per testare e conoscere le ricette a base di couscous firmate dallo chef Domenico Stile, sarà anche quella del prossimo Tuttofood Milano, dal 5 all’8 Maggio, dove l’azienda Martino sarà presente con uno stand espositivo ed un programma di attività, presso il Pad 4 stand C07. Nella giornata del 6 Maggio, lo chef Domenico Stile sarà presente in fiera presso lo stand Martino, con attività di show cooking per far provare le nuove ricette a base di couscous.

Martino Couscous e lo chef Domenico Stile attraverso questo sodalizio, non solo offriranno ai consumatori una nuova gamma di piatti pronti a base di couscous, ready to eat, buoni e veloci, con il valore aggiunto di essere senza chimica ed anche Ambient, ma si impegneranno anche a diffondere la cultura del couscous ed un messaggio in cui praticità, versatilità, benessere e gusto possono essere in perfetto equilibrio.  

Martino Couscous, che nel 2024 ha segnato il traguardo dei 120 anni di attività, è il primo produttore di couscous totalmente italiano. Una storia aziendale di 4 generazioni che si è affermato con successo anche sui mercati internazionali e che oggi vede alla guida Emma Martino. È con lei, affiancata dal padre Pasquale, che si introduce una nuova strategia di differenziazione dei prodotti, in funzione delle nuove necessità dei consumatori.

https://martinocouscous.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.