MY ITALY EXPERIENCES UN VIAGGIO NELL’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

La Sala Stampa di Montecitorio ha ospitato venerdì 13 giugno la conferenza stampa di presentazione di “My Italy Experiences”, il progetto di Federico Minghi e Giuseppe Galasso, ideato per promuovere e valorizzare le autentiche eccellenze italiane.

“My Italy Experiences” è una piattaforma che vuole rafforzare il legame tra le nuove generazioni e le proprie radici, valorizzando l’identità italiana attraverso esperienze autentiche e itinerari digitali. Un progetto che si propone di connettere oltre 7 milioni di italiani nel mondo attraverso le straordinarie bellezze del nostro Paese.

Una guida online che parla de “L’Italia partendo dalla Toscana” in un portale interattivo, che va a mettere in luce più di 1.500 realtà commerciali e produttive, tra cui hotel di charme, ristoranti gourmet e laboratori artigianali, identificati come i veri ambasciatori della qualità italiana.

La missione di My Italy Experiences è chiara: creare un ponte tra il mondo e le eccellenze italiane, custodendo un legame indissolubile tra gli italiani nel mondo e le tradizioni del bel Paese. Sono infatti gli italiani nel mondo i veri ambasciatori del nostro Paese.  

Il progetto non si limita alla promozione di attività commerciali, ma rappresenta anche un viaggio culturale attraverso storie e leggende dei borghi e delle città italiane, permettendo ai visitatori di immergersi nell’anima del Paese.

“My Italy Experiences” non è solo un progetto, ma un movimento volto a preservare e promuovere il patrimonio culturale e gastronomico italiano, offrendo opportunità esclusive di visibilità e prestigio alle aziende che rispettano gli elevati standard di qualità.

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.