MOON PARTY ALLE TERME DI CHIANCIANO

Quante volte la poesia e la musica hanno reso omaggio alla Luna? Alle Terme di Chianciano, immerse tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, patrimonio dell’UNESCO, e che vantano oltre tremila anni di storia e di benessere, venerdì 2 agosto si festeggia la Luna alle Piscine Termali Theia, oltre 500 metri quadri di vasche alimentate dall’acqua della sorgente Sillene. Nella mitologia greca, Theia era la madre di Selene, la dea della Luna, e si narra che la Luna possa essere nata come conseguenza dell'impatto tra Theia e la Terra.    

E proprio in queste piscine, si terrà l’evento più atteso e desiderato dell’estate: il Moon Party, una serata dove il benessere incontra la musica, il divertimento e la voglia di condividere momenti di relax, resa ancora più magica grazie a un suggestivo allestimento scenico capace di regalare ai partecipanti un'esperienza unica e coinvolgente al chiaro di luna.  

L'evento, con ingresso speciale dalle 19 fino alle 24, offrirà una serie di attività emozionanti dal DJ set sotto le stelle di Debora Giani, in arte Deb Jones, che creerà la colonna sonora perfetta per ballare e divertirsi, alla possibilità di sorseggiare un cocktail a bordo vasca, ricercando la propria rigenerazione. La serata sarà arricchita poi da show coreografici, giochi di luci, candele e acrobati, per un'atmosfera unica, incantata e suggestiva.  

Una Luna gigante sarà la padrona di casa e accompagnerà gli ospiti per tutta la serata, creando l’atmosfera perfetta per rilassarsi e trascorrere piacevoli e indimenticabili momenti sotto il cielo stellato toscano, immersi nelle preziosi acque termali delle Piscine Termali Theia.

www.termedichianciano.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.