MAREMMA DA SOGNO IN UN RIFUGIO D'AMORE
La Maremma Toscana è una terra magica e versatile, ideale per chi desidera tuffarsi in un universo di naturale bellezza fatto di borghi e panorami mozzafiato ma anche di luoghi romantici dove vivere un’autentica favola d’amore in compagnia del proprio partner. Con i suoi paesaggi da acquerello, i tramonti che sfiorano la perfezione, i belvedere che svettano sulle colline ondulate, è una delle mete migliori per programmare una fuga romantica.
Per una fuga d'amore a 360 gradi è ideale soggiornare al The Sense Experience Resort, immerso in una cornice naturale mozzafiato, questo rifugio di lusso offre alle coppie la possibilità di godere di un soggiorno all'insegna del lusso e della privacy. Scegliendo la Junior Suite fronte mare con Jacuzzi in camera si realizzerà un vero e proprio sogno: la vista a perdita d’occhio sul mare, la vasca idromassaggio e la colazione servita in camera renderanno il soggiorno magico ed emozionante.
The Sense Experience Resort 4****s è un esclusivo resort inaugurato a fine luglio 2020, immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza. Si affaccia sul mare e dispone di una spiaggia privata.
Il resort è composto da 5 edifici con 112 camere tra Comfort, Deluxe, Superior e Suite tematiche di diverse tipologie, fino ad arrivare alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna. L’ampia offerta gastronomica è curata dall’Executive Chef Umberto Vezzoli che fonda l’esperienza gustativa sulla valorizzazione di materie prime e prodotti locali in piatti della tradizione toscana.
Due i ristoranti: il ristorante centrale à la carte Dimorà per mangiare all’interno o presso il dehor esterno o sotto l’ombrellone, o il nuovo ristorante fine dining Eatè che si trova direttamente sulla spiaggia in una location suggestiva. Completa l’offerta il Mixology Bar Red Rabbit.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).