Manuel Marzari, il pastry chef veronese che trasforma oggetti di design in dolci di alta pasticceria

Unico pasticciere italiano nel gotha mondiale “La Liste” di Parigi

I migliori chef e ristoratori del panorama food alla corte parigina de “La Liste”, evento che ogni anno richiama da tutto il mondo i rappresentanti più innovativi e influenti all’ombra della Torre Eiffel. Una vetrina internazionale per mostrare le proprie creazioni a un pubblico d’élite. Tra questi, i “migliori 1000” da tutto il globo, anche Manuel Marzari, unico pasticcere italiano invitato per l’apprezzamento verso l’ultimo genio creativo del suo Atelier, i Rabbit di cioccolato. Trasposizione in arte culinaria di un oggetto di design by qeeboo (designer Stefano Giovanni).

Trentino ma veronese d’adozione, considerato il sarto dell’alta pasticceria, Marzari ha trovato un’ulteriore consacrazione del suo impegno con la partecipazione allo stesso party che lo scorso 17 giugno lo ha visto al fianco di mostri sacri come i francesi Pierre Herme o Angelo Musa. L'idea geniale di Manuel Marzari che ha catturato l'attenzione internazionale, solo l’ultima sfornata dal suo Atelier, è quella dei cioccolati "Rabbit", celebri oggetti di design ora prodotti commestibili in cui l’estetica accattivante sposa il gusto in un’esperienza unica.

Un progetto realizzato in collaborazione con Silikomart, azienda leader nel settore di stampi per la pasticceria. Marzari, già quotato anche per la spinta artistica che lo vede assemblare dolci su strutture in acciaio e marmo, ha sviluppato una specializzazione verticale di dolci senza glutine, senza latticini, senza uova e senza zucchero, rispondendo alle esigenze di chi soffre di intolleranze alimentari, pur mantenendo un livello di eccellenza in qualità e creatività.

Nato a Rovereto ma con casa, cuore e Atelier a Verona, Marzari è noto per la creatività e per la sconfinata passione applicata all'arte della pasticceria. Una carriera iniziata oltre 25 anni fa, prima in hotel di lusso e pasticcerie di alto livello, poi alla consulenza fino all’apertura dell'Atelier di Pasticceria Innovativa in terra scaligera. L'Atelier offre corsi, workshop e un’Academy per professionisti e appassionati, focalizzandosi su tecniche avanzate e creative. La struttura è pensata per superare le aspettative dei clienti con visioni sartoriali, ottimizzando i processi produttivi e riducendo gli sprechi, con un'attenzione particolare ai valori nutrizionali e alla sostenibilità.

Per maggiori informazioni il sito ufficiale di Manuel Marzari: www.manuelmarzari.com

Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Indirizzo mail: az20news@gmail.com 

Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.

Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com. 

“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.  
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo. 

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.