MACULAN PREMIATA DA AIS VENETO PER L'IMPEGNO SOCIALE IN OCCASIONE DEL MEMORIAL DINO MARCHI

La storica azienda di Breganze (Vicenza) ottiene il riconoscimento per il progetto solidale Santalucia, a sostegno della ricerca della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus

Domenica 17 marzo, nel contesto dell'evento Vinetia Tasting a Treviso, l'azienda agricola Maculan è stata insignita del riconoscimento per l’impegno sociale in occasione del Memorial Dino Marchi organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier Veneto.
La storica realtà di Breganze è stata scelta per la sua iniziativa di solidarietà Santalucia, che in 14 edizioni ha raccolto oltre 300.000 euro rappresentando la principale fonte di finanziamento privato della ricerca scientifica condotta dalla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus. Il progetto consiste in una raccolta fondi attraverso l'assegnazione di 300 bottiglie uniche e numerate provenienti da una delle migliori barrique dell'azienda di Breganze, per sostenere la ricerca sulle malattie oculari rare e fornire assistenza ai pazienti.
Il Memorial Dino Marchi, istituito da AIS Veneto nel 2023 in memoria di Dino Marchi, già Presidente dell'Associazione e figura di spicco nel panorama della sommellerie, ha l'obiettivo di celebrare le aziende presenti nella Guida ai Vini del Veneto - Vinetia che si sono distinte per il loro impegno nelle seguenti aree: la tutela del paesaggio, la salvaguardia della biodiversità e dei vitigni storici, la valorizzazione del territorio e dell'enoturismo, la promozione dell'arte e della cultura e l'impegno per il sociale, quest'ultimo consegnato a Maria Vittoria Maculan, enologa e titolare dell'azienda insieme alla sorella Angela e al padre Fausto. 
"In Santalucia convergono solidarietà ed eccellenza enologica – dichiara Maria Vittoria Maculan –, per questo accogliamo il premio in memoria di Dino Marchi con grandissima soddisfazione. Speriamo che tale riconoscimento dia ulteriore slancio al progetto e ci permetta di sostenere con ancor maggiore incisività la ricerca contro queste malattie rare".
Ogni anno il progetto Santalucia prende il via con un panel di esperti assaggiatori, giornalisti e imprenditori che, durante una degustazione alla cieca, selezionano la migliore barrique monovarietale tra le diverse proposte dall'azienda. Le 300 bottiglie uniche e numerate vengono quindi impreziosite da una confezione artistica e da un'etichetta curata ogni anno da un artista diverso, svelate durante la presentazione ufficiale del progetto a metà dicembre. L'edizione Santalucia 2022 ha visto la vittoria del Merlot di Monte Rosso, vestito dall'opera di Jessica Frazza dell'Associazione di Promozione Sociale Artismo, composta da artisti autistici e neurodivergenti, arricchendo l'iniziativa di un ulteriore significato d'inclusione sociale.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Studio Cru

Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.

Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.

Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.

http://www.studiocru.com/

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.