L’HOTEL SAVOY INAUGURA IL RISTORANTE IRENE E IL BAR ARTEMISIA

In occasione del 25° anniversario, l’Hotel Savoy celebra la sua eleganza senza tempo con un importante progetto di restyling che coinvolge i suoi spazi dedicati all’ospitalità e alla convivialità: il ristorante Irene, il nuovo bar Artemisia e il dehor affacciato su Piazza della Repubblica, nel cuore pulsante della città.  

Il ristorante Irene riapre con un nuovo volto che rende omaggio alla figura di Lady Forte, madre di Sir Rocco Forte, donna tanto generosa quanto impeccabile. La sua cucina semplice, autentica e profondamente italiana – fatta di sapori genuini e di convivialità – è stata la musa ispiratrice della proposta culinaria dell’indirizzo fiorentino. Il ristorante Irene è una vera lettera d’amore alla Toscana, un invito a condividere il piacere della buona tavola, in uno spazio che unisce eleganza e autenticità.  

La storica lobby introduce gli ospiti in un ambiente raffinato, dove boiserie in noce, pavimenti in marmo bianco e nero con dettagli rossi, tessuti Loro Piana, sedute Cinelli e chandelier veneziani creano l’atmosfera di una casa fiorentina. Il lighting design contribuisce a rendere l’ambiente intimo e accogliente, mentre il dehor, completamente rinnovato, offre una vista privilegiata su Piazza della Repubblica: un luogo ideale per lasciarsi sorprendere dalla vivacità cittadina.  

In cucina, Chef Fulvio Pierangelini firma una nuova proposta gastronomica: la tradizione toscana reinterpretata con straordinaria sensibilità e rigore. I suoi piatti sono un omaggio al territorio, ai suoi profumi e ai suoi ritmi, composti con pochi ingredienti ma scelti con precisione, per esaltare la stagionalità e il gusto autentico. A completare l’esperienza, una selezione di etichette regionali che spazia dai grandi Supertuscan a piccoli produttori locali, curata con la stessa attenzione alla qualità e all’identità.  

Accanto a Irene nasce il bar Artemisia, un nuovo spazio raccolto e sofisticato, dove la mixology incontra l’arte. Il bar è dedicato a Artemisia Gentileschi, figura femminile visionaria e rivoluzionaria, la cui forza creativa ha ispirato la concezione stessa dell’ambiente: elementi decorativi ispirati a Caravaggio, carte da parati che si trasformano in affreschi grazie a un’illuminazione scenografica firmata C14, arredi e materiali scelti con cura sotto la direzione di Olga Polizzi, Head of Design di Rocco Forte Hotels.

Il bancone del bar, realizzato nello stesso legno del portale d’ingresso, accoglie gli ospiti in un’atmosfera elegante e teatrale, dove la drink list, ideata dal Maestro Salvatore Calabrese insieme a Federico Pavan, Head of Mixology di Rocco Forte Hotels, reinterpreta l’aperitivo fiorentino con tocchi inaspettati come tartufo, Chianti e cuoio. Completano l’offerta vini locali e snack toscani sempre firmati da Chef Pierangelini.  

www.roccofortehotels.com 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.