LE TERME DI CHIANCIANO CELEBRANO LA GIORNATA DEL RESPIRO
In occasione della Giornata Mondiale del Respiro, in programma mercoledì 25 settembre, Terme di Chianciano (Si), parte del gruppo Terme&SPA Italia, invita il pubblico a scoprire le sue attività dedicate al benessere delle vie respiratorie, con un’attenzione speciale al "Programma Respiro Termale". Questo percorso, ideato per migliorare la qualità della respirazione, sfrutta le proprietà uniche delle acque termali della sorgente Santissima, ricca di bicarbonato, solfato e calcio, note per i benefici sulle vie respiratorie e sull’equilibrio del sistema respiratorio.
La Giornata Mondiale del Respiro, celebrata ogni anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute respiratoria, rappresenta un’occasione ideale per affrontare i disturbi legati all’inquinamento, alle allergie stagionali e agli effetti a lungo termine del COVID-19. Le Terme di Chianciano hanno sviluppato un programma specifico per coloro che soffrono di difficoltà respiratorie, bronchiti croniche, sinusiti, asma e altre problematiche correlate.
Il “Programma Respiro Termale” inizia con un colloquio medico personalizzato per valutare lo stato di salute e le esigenze specifiche di ogni partecipante. I trattamenti includono aerosolterapia con l’acqua della sorgente Santissima, ricca di bicarbonato, solfato e calcio, ideale per combattere riniti, faringiti, laringiti e bronchiti. L'acqua viene nebulizzata in vapore che raggiunge in profondità le mucose, apportando benefici antinfiammatori e decongestionanti. Il programma prosegue poi con l'accesso alle Piscine Termali Theia, dove i partecipanti possono godere di una mezza giornata di relax, circondati dalla natura e immersi nelle vasche interne ed esterne. L'area spa offre un ambiente rigenerante per corpo e mente, permettendo di sperimentare una distesa serenità.
Oltre ai trattamenti respiratori, il pacchetto "Acqua Santa Deluxe" delle Terme di Chianciano offre un'esperienza completa di benessere che combina trattamenti respiratori, come aerosol e docce nasali, con cure idropiniche nel Parco dell’Acqua Santa. Questi trattamenti aiutano a depurare il corpo e migliorare la digestione. L'esperienza si conclude con un rilassante percorso alle Terme Sensoriali, dove si può godere di diverse aree tematiche per il benessere fisico e mentale, inclusi aromaterapia, saune etrusche e docce sensoriali.
Il 26 settembre, verrà ospitato un Open Day di Pneumologia presso l’Institute for Health di Terme di Chianciano, dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie respiratorie. Durante la giornata, i partecipanti potranno eseguire gratuitamente una spirometria, un esame fondamentale per valutare la capacità respiratoria e diagnosticare eventuali patologie.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).