LA STAGIONE DELLE FESTE SI AVVICINA AL SIX SENSES ROME
Fedeli alla tradizione italiana, i festeggiamenti prenderanno il via con un coro in stile gospel l'8 dicembre e proseguiranno con un ricco programma di attività per tutto il periodo natalizio e oltre, che include workshop culinari e sulla sostenibilità, esperienze di benessere, e performance musicali. Gli appuntamenti imperdibili includono la tradizionale Cena della Vigilia, del Pranzo di Natale, il cenone di Capodanno e il Brunch del 1 gennaio, tutti caratterizzati da menù festivi e intrattenimento musicale dedicato.
Ogni giorno, dalle 18.00 alle 18.30, dall’8 dicembre al 31 dicembre, verranno serviti il caratteristico vin brulé fatto in casa e le frittelle di mele, sia agli ospiti dell’hotel che a quelli esterni. Una new entry nel programma: Dante Sabatino, cartomante acclamato dalla stampa internazionale, sarà in hotel dal 14 al 22 dicembre, per offrire agli ospiti un’immersione nella saggezza dei tarocchi.
Per festeggiare la Vigilia di Natale o la notte di Capodanno in hotel, è disponibile l'offerta Rome Winter Warmer che include il pernottamento in camera o suite per due persone, la cena con menù dedicato e intrattenimento musicale, l'accesso ai Bagni Romani della Six Senses Spa e altri benefici esclusivi, oltre a regali sostenibili fatti in casa e late check-out garantito.
Guidate dalla filosofia Six Senses di sostenibilità e autenticità, le decorazioni festive sono realizzate a mano con materiali naturali: pini ispirati al design nordico creati con diversi tipi di legno, e origami di carta raffiguranti renne, Babbo Natale e i suoi piccoli aiutanti. Tutte le decorazioni sono opera di contaste.it/ L'anima del gusto dell'arch. Giampiero Panepinto. Francesca Tozzi, General Manager del Six Senses Rome, afferma: "Con attività per tutte le età, il nostro programma delle feste fonde perfettamente fantasia e tradizione. Deliziate i vostri sensi ed entrate nello spirito festivo assaporando i nostri menù tipici stagionali, oppure sperimentate una delle attività speciali che abbiamo creato per voi!”.
Nella foto: sixsenses.ph emanuela rizzo
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).