LA SOMMITÀ RELAIS DI OSTUNI FESTEGGIA IL 70° ANNIVERSARIO DI RELAIS & CHÂTEAUX

Dal 1954, Relais & Châteaux e i suoi associati rimangono fedeli ai principi dei fondatori Nelly e Marcel Tilloy e diffondono i loro valori in tutto il mondo. Nell’ambito di un ricco calendario di eventi organizzati in tutto il mondo, giovedì 18 luglio il Relais & Châteaux La Sommità Relais di Ostuni (Br) ospiterà presso il suo ristorante gastronomico Cielo una cena esclusiva per festeggiare i primi 70 anni dell’Associazione.  

Il menu studiato per l’occasione dallo Chef pugliese Angelo Convertini, alla sua prima stagione alla guida di Cielo, celebra attraverso un’attenta scelta delle materie prime e dei fornitori la visione e l’impegno che accomunano i 580 associati nel mondo: la centralità della gastronomia nell’esperienza di scoperta del territorio, e il desiderio di tutelare, mantenere vive e tramandare la ricchezza e la diversità delle cucine e delle tradizioni locali legate al mondo dell’ospitalità.  

Come partner della serata è stata scelta la Maison Pommery, del Gruppo Vranken-Pommery Monopole, che proporrà degli Champagne di grande finezza ed eleganza in un pairing ad hoc per l’aperitivo e il menu di quattro portate. Partner storico dell’Associazione, con i ristoranti associati a Relais & Châteaux condivide una concezione dell’eccellenza come frutto di un equilibrio perfetto tra lavoro dell’uomo e della natura e nel 2021 è diventata “Société à mission” per gli sforzi profusi nell’affrontare le sfide sociali, societarie ed ambientali.  

Gli ospiti saranno accolti da un fresco aperitivo vista mare sulla Terrazza Belvedere con una serie di amouse bouche a base di prodotti locali che raccontano la filosofia di Chef Convertini, basata sui principi di territorialità e creatività, come la Zuppetta di cannolicchi, mandorla e rucola, la Zeppola, cavolfiore e colatura di alici e la Pasta soffiata, ricotta forte e patè di pomodori fiaschetto accompagnati da Champagne Pommery Apanage Brut Blanc de Blancs.  

Per la cena gli ospiti si sposteranno nel Giardino Aranceto dell’hotel, dove l’essenza della Puglia sarà sublimata dall’atmosfera unica della dimora e dalle creazioni dello Chef. Il percorso degustativo inizierà con la sua Tartare di dentice frollato, salsa alle alghe, arancia amara, basilico e rucola selvatica accompagnata da Champagne Pommery Apanage Brut 1874, e proseguirà con il Risotto al burro di cappero, gambero viola di Gallipoli e ciliege in agrodolce servito con Champagne Pommery Brut Royal Rosé e l’Orata marinata al sakè e grigliata, cavolo in salsa e bottarga di tonno, abbinata a Champagne Pommery Cuvée Louise Brut 2006. La cena si conclude con il Cioccolato speziato, anguria in osmosi e parfait alla liquirizia accompagnato dal porto São Pedro das Águias Blanc di Vranken.  

La cena, aperta anche agli ospiti esterni, inizierà alle 19:30 (orario inizio aperitivo) e avrà un costo di 180 € a persona.  

Per informazioni e prenotazioni: Email: info@lasommita.it Telefono: 0831 305925  

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.