LA COSTA DEGLI ETRUSCHI DAL PARK HOTEL MARINETTA

Quando si pensa alle vacanze formato famiglia in Toscana una delle prime destinazioni che vengono in mente è senz’altro la Costa degli Etruschi, che offre spiagge perfette per soggiorni al mare con bimbi al seguito in contesti paesaggistici unici grazie alla bellezza incontaminata.

Le località che si susseguono in quel tratto che va da Livorno a Piombino ogni estate si fregiano della meritata Bandiera Blu, in quanto rispettano i principi relativi alla gestione sostenibile del territorio e soddisfano in pieno tutti i criteri di qualità, sia per quel che riguarda la balneazione sia per l’insieme dei servizi offerti capaci di accontentare ogni esigenza. Ecco dunque sfilare Castiglioncello, Rosignano, Vada, Cecina, Bibbona, Marina di Castagneto, San Vincenzo, ognuna con la sua peculiarità.

Marina di Bibbona, nata attorno ad un forte del Settecento costruito come difesa alle incursione dei pirati, vanta una delle spiagge di sabbia più belle della Toscana, lunga e ampia, a tratti modellata dalle caratteristiche dune e dai tomboli di macchia mediterranea. Il mare cristallino che la lambisce permette di praticare i più diversi sport acquatici in tutta sicurezza. Corsi di windsurf, surf, vela, canoa e sup sono ormai adatti anche ai più giovani sportivi, così come alla portata di tutti sono i fondali rocciosi delle incantevoli calette, che aspettano solo di essere scoperte dagli appassionati di snorkeling e diving.    

Chi viaggia con la famiglia trova nel Park Hotel Marinetta la location ideale per soggiorni senza pensieri, grazie non solo alle attività promosse dal Miniclub ma anche alle possibilità di praticare surf, windsurf, kitesurf, sup e subacquea a tutti i livelli ed età con istruttori esperti, andando alla scoperta di luoghi e fondali meravigliosi.Park Hotel Marinetta  Il Park Hotel Marinetta si affaccia sul mare toscano di Marina di Bibbona nella splendida Costa degli Etruschi, un susseguirsi di spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali.  Il resort offre una vasta scelta di camere e suite con vista mare, ma anche villette indipendenti circondate dal verde in cui gli ospiti potranno soggiornare, vivendo un’esperienza sensoriale unica e irripetibile. Il punto di partenza perfetto per partire alla scoperta della costa e delle colline toscane in mountain bike o a cavallo, provando a fare diving o passeggiando nei luoghi cari al poeta Giosuè Carducci.  

www.hotelmarinetta.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.