La Cantina Ilatium Morini al Vinòforum 2024

Al Circo Massimo a Roma fino al 23 giugno

“Siamo orgogliosi di far parte di Vinòforum 2024 al Circo Massimo, sarà un’edizione straordinaria grazie alla quale Roma diventerà per una settimana la Capitale del Vino e del Cibo”, dicono i Morini.

La Cantina Ilatium Morini si è spostata dalle sue colline tra la Val di Mezzane e la Val d’Illasi nell’Est Veronese per portare il profumo e il sapore di questi territori fino alla Capitale. “Vinòforum sarà anche un’occasione importante per creare e rafforzare legami di business in uno degli snodi commerciali più importanti d’Italia”, sottolineano i Morini.

Un palcoscenico quello romano che sta prendendo piede tra addetti del settore e wine lover con oltre 3.200 etichette in degustazione, dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, anche con qualche eccellenza internazionale.

“Queste occasioni per noi sono importanti non solo per allargare il nostro network, ma anche per far conoscere le eccellenze del territorio veronese, tra cui il nostro pregiato Amarone – sottolineano -. Inoltre cerchiamo di diffondere anche la cultura della sostenibilità presentando la nuova linea bio, prodotta nel rispetto dell’ambiente e del prodotto finale”.

Vinòforum si fa portavoce del Made in Italy, un appuntamento a cui la Cantina Ilatium Morini non poteva mancare: “Il rapporto con la campagna per noi è una quotidianità fatta di dedizione, sacrificio e duro lavoro, premiato infine dal prezioso frutto della terra che dona vini pregiati come il Soave, il Valpolicella e l'Amarone, essenza stessa delle colline e delle vallate di Verona, essere qui per noi significa fare cultura del prodotto e trasmettere la passione per il nostro territorio”.

Allo stand n. 18 Winefood 2.0 fino al 23 giugno

L’Azienda è gestita da 7 tra fratelli e cugini e coltiva direttamente 45 ettari di terreno, tra le zone del Valpolicella e del Soave, suddivisi tra la Val di Mezzane, la Val d’Illasi e la Valpantena. Sono aree geografiche vicine, contraddistinte però da microclimi e terreni peculiari che regalano uvaggi con caratteristiche organolettiche uniche, capaci di regalare vini da scoprire sorso dopo sorso.

Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Indirizzo mail: az20news@gmail.com 

Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.

Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com. 

“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.  
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo. 

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.