ITALIA NEL BICCHIERE - 91 VERDISO SPUMANTE BRUT IGT E NOBILOMO VERDISO COLLI TREVIGIANI IGT DELL’AZIENDA SERRE DI PEDERIVA

Serre di Pederiva di Combai di Miane (Tv) nasce dall’impegno e dedizione di Camillo Pederiva e Rosa Mattiola per il prezioso territorio di Combai, vocato alla vigna e alla produzione del pregiato Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Un’azienda familiare in continua evoluzione, guidata oggi dai figli Luca e Marco, che con spirito d’impresa e d’innovazione portano avanti il percorso tracciato dai genitori.

 91 Verdiso Spumante Brut IGT - Questo eccezionale spumante esalta perfettamente le caratteristiche tipiche del Verdiso, un vitigno autoctono delle colline di Combai. Un vino dal perlage fine e persistente, dal tipico colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. I profumi sono sottili e delicati ma molto ampi, con una lieve presenza floreale e vari sentori che rimandano alle scorze di agrumi e la mela verde. Al gusto tende ad esaltare l’acidità tipica della varietà. Ottimo come aperitivo, è accompagnandolo a piatti a base di pesce, sia al forno che salsati, che esalta al meglio le sue caratteristiche.  

Nobilomo Verdiso Colli Trevigiani IGT - Il Nobilomo Verdiso Colli Trevigiani IGT è un vino autoctono decisamente sapido, di buon corpo, con sentore di ritorno di agrumi acerbi. Usato in passato come uvaggio assieme al Prosecco, il Verdiso è da sempre diffuso nella zona, coltivato nelle ristrette parti dei vigneti di Combai. Se vinificato in purezza dà origine ad un vino di colore giallo verdognolo con riflessi brillanti, dal profumo fruttato di mela verde acerba con sentori di peperone verde e salvia ne caratterizzano l’olfatto. Servito fresco, è ottimo come aperitivo. Si accompagna bene ad antipasti magri e carni bianche ma esalta soprattutto piatti a base di pesce e crostacei, specie se cotti al forno.  

www.proseccoserre.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.