IO TE E UNA BAITA NEL BOSCO

Un rifugio privato, dove vivere indisturbati un soggiorno in piena armonia con la natura e godere dei servizi a cinque stelle firmati Tenne Lodges di Racines (BZ): è quanto promette la scelta di una lussuosa baita nel bosco. Gli chalet a disposizione sono solo quattro, disposti in una incantevole radura, e sono situati a breve distanza dalla struttura principale, circa 2,5 chilometri.

Ci troviamo nella foresta di Racines, nel nord dell’Alto Adige, e qui tutto parla di serenità e silenzio. L’idea del classico nido in legno, dove accoccolarsi in totale intimità con la propria anima gemella, viene rivisitata con la contemporaneità della tecnologia per offrire il massimo del comfort agli ospiti.

Le quattro unità sono state realizzate in un complesso in pietra, legno e vetro, incastonato nel paesaggio come una casa delle fiabe dal design attuale e dal fascino senza tempo. Ogni chalet, di 80 mq, ospita due camere da letto matrimoniali, un soggiorno con camino aperto e un angolo cucina. Per il benessere è a disposizione di ogni appartamento una vasca idromassaggio privata, mentre una sauna finlandese si trova nell’area relax comune vista bosco. Gli ospiti possono utilizzare liberamente la zona benessere del Tenne Lodges con piscina, vasca idromassaggio e sala fitness, dove si trova anche il centro per massaggi e trattamenti di bellezza.

Agli chalet si arriva comodamente in auto, che si può posteggiare nel garage sotterraneo riservato, per poi essere accolti da un’atmosfera di languido piacere. Il frigo del vostro rifugio privato è infatti pieno di delizie altoatesine, da gustare ammirando alberi e vallate, e si può scegliere di approfittare anche delle creazioni gourmet dello chef del Tenne Lodges, tanto per la cena quanto per la colazione, o per uno spuntino di mezzogiorno.

La chicca in più? I piatti possono essere serviti direttamente nel vostro chalet con un servizio dedicato: tramite il comodo SuitePad a disposizione si può comunicare ogni richiesta al Tenne Lodges. Oltre ad essere l’idea perfetta per una fuga di coppia, lo chalet nel bosco può essere prenotato anche per un soggiorno in famiglia o con gli amici, per celebrare una festa o una ricorrenza speciale in un luogo unico, godendo al contempo di riservatezza e servizi di lusso.

www.tenne-suedtirol.com/it/  

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.