ILARIA CARINI NUOVA F&D OPERATIONS MANAGER DEL ROME CAVALIERI A WALDORF ASTORIA HOTEL

Cambio al vertice in una delle posizioni chiave del management del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, con la nomina di Ilaria Carini a F&D Operation Manager.    

Ilaria approda a Roma da Venezia, forte di una carriera articolata che si è sviluppata interamente in seno alla Compagnia Hilton. Ancora giovane studentessa di lingue orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia, entra per caso nel mondo dell’hotellerie, accettando un lavoro stagionale come receptionist all’iconico Hilton Molino Stucky, dove si era creata la necessità di reclutare personale fluente in cinese.  

Il lavoro stagionale diventa un contratto a tempo pieno, Ilaria si laurea in lingue orientali ma sente che l’hotellerie è il suo mondo e decide di implementare la sua carriera proprio in questo settore.    

La Compagnia le consente di formarsi e approfondire la sua professionalità attraverso corsi e training che la vedono in breve tempo diventare: Front Office Supervisor, Front Office Assistant Manager e poi Front Office Manager, caporeparto responsabile della gestione della Reception, Centralino, Conciergerie e Reparto Facchini. Dopo cinque anni, sente il bisogno di cambiare e cercare nuove sfide. Si candida per la posizione di Food & Drinks Manager disponibile in quel momento, e proprio questo diventa il suo mondo. Durante i sei anni in cui ricopre questa posizione all’Hilton Molino Stucky diventa mamma, per poi essere promossa a Director of Food & Drinks del medesimo albergo.    

Oggi, dopo 12 anni all’Hilton Molino Stucky di Venezia Ilaria approda al Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel con la nomina a F&D Operations Manager, con la responsabilità di tutti i ristoranti e bar della banchettistica e della cucina dell’iconica struttura capitolina.      

“Siamo lieti di accogliere Ilaria Carini al Rome Cavalieri, che in seno alla nostra Compagnia ha costruito una brillante carriera, diventando in tempi brevi una manager qualificata e molto stimata. Sono certo che saprà dare nuova energia al Reparto F&D di questo albergo, con spunti innovativi e interessanti” - ha dichiarato Alessandro Cabella, Managing Director del Rome Cavalieri  

“Del Food & Drink mi entusiasma la complessità e completezza: è il cuore pulsante dell’operatività di ogni hotel e ha la grande responsabilità di essere l’ambito che regala a ospiti e clienti i momenti più emozionanti del loro viaggio - ha sottolineato Ilaria Carini - ma il Food & Drink è anche visione e strategia commerciale, bisogna capire cosa succede nel mondo, cosa si aspettano i clienti, bisogna saper creare esperienze uniche e curarne nei dettagli ogni aspetto, per poter dare vita a proposte di successo. Il Food & Drink è anche competenza amministrativa, gestione dei costi, ottimizzazione delle risorse economiche. Tutto questo lo rende unico e incredibilmente stimolante e completo.”

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.