IL RISTORANTE MARZAPANE DA SETTEMBRE DIVENTA UN CAFE' E BAKERY ROMANO

Alla guida della nuova cucina ci saranno la talentosa pasticciera Dalila Salonia

Uno dei ristoranti più amati della capitale, Marzapane, cambia pelle. Da settembre si trasformerà in un cafè e bakery. Il piano terra sarà rinnovato per ospitare un elegante e contemporaneo bancone per la consumazione in piedi mentre al primo piano gli ospiti potranno usufruire del servizio al tavolo nella sala interna e nella terrazza panoramica al secondo piano con vista su Porta del Popolo.

Il nuovo progetto del piano terra è curato dallo studio di Architettura romano Antonio Agresti. Alla guida della nuova cucina ci saranno la talentosa pasticciera Dalila Salonia, con alle spalle importanti esperienze come capo pasticceria tra cui Villa Crespi e Il Pagliaccio, ed il suo secondo Dario Buldini. Ogni giorno riempiranno il bancone con pasticceria dolce e salata fatta in casa, tramezzini e panini gourmet, oltre alle tipiche brioche siciliane preparate con farciture dolci e salate, panna montata o granita.

Verranno preparati piatti classici per la colazione e il brunch, come bacon, uova e toast, toast con avocado con uovo in camicia o salmone e pancake con frutta di stagione. Piatti salati selezionati dai precedenti menu Marzapane nel corso degli anni torneranno anche come specialità del pranzo e del brunch. La filosofia del nuovo corso sarà sempre la stessa, ovvero stagionalità, piccoli produttori agricoli e altissima qualità delle materie prime, possibilmente locali. Il menu del caffè sarà una collaborazione con la più rinomata torrefazioni romana, Aliena Coffee Roasters, offrendo un espresso della casa costante e monorigini rotanti. Saranno disponibili bevande a base di caffè espresso, caffè filtro e caffè freddo durante i mesi estivi. Altre offerte di bevande includeranno succhi di frutta freschi, kombucha della fermenteria italiana Laverve, birre del micro birrificio di Picinisco Halfbrewing, cocktail premium ready-to-drink DrinkIt creati dal celebre barman Emanuele Broccatelli e una piccola lista di vini curata da Marco Castaldi direttore del nuovo progetto.

La consulenza per tutto il nuovo posizionamento, strategy, supporto grafico e branding è stata affidata a Jonathon Dominic Spada. Il lavoro creativo e laproduzione dei contenuti affidata al regista Vittorio Bonaffini. Le foto sono di Alessandro Barattelli.

L'ultimo servizio dell'attuale concept Marzapane sarà lunedì 29 luglio. Il ristorante chiuderà per lavori di ristrutturazione e ferie estive tutto il mese di agosto e riaprirà come nuovo Marzapane Café & Bakery martedì 3 settembre 2024.

Come spiega il proprietario, Mario Sansone : “Ho realizzato il sogno di aprire un posticino che potesse regalare a tavola un pezzo di vita agricola e contadina del nostro paese, ho portato a Roma un avamposto di vera cucina fatta di emozioni, ricordi e sentimenti… ho sempre fatto quello che ho ritenuto giusto per il bene di Marzapane e dei clienti. Sono stati anni bellissimi,  di Marzapane hanno scritto le maggiori testate Nazionali ed Internazionali, un piccolo luogo di ristoro conosciuto in tutto il mondo, Ma oggi gli stimoli che sempre sono stati il timone di questa avventura sono scemati, oggi più che mai credo sia arrivato il momento di cambiare e fare altro".

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Sabino Cirulli

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.