IL COCKTAIL MARTINI E IL SUO STILE TALK CON SANDRO BOTTEGA STEFANIA SANDRELLI E GIOVANNI SOLDATI

L’Associazione Martini & Friends ha organizzato a Roma il 16 aprile, dalle ore 19.00, presso il locale Babuino 181 – Terrace (Via del Babuino 181) una serata dedicata al cocktail Martini, che vedrà come protagonista il Gin Bacûr Bottega.

l momento clou dell’evento sarà un talk dedicato all’iconico cocktail, che verrà moderato da Valerio Berruti, Presidente dell’Associazione Martini & Friends, giornalista e per molti anni firma di Repubblica. Interverranno Sandro Bottega, Stefania Sandrelli e Giovanni Soldati a raccontare gustosi aneddoti sul Martini, protagonista d’eccezione anche in diversi set cinematografici.

Nel corso della serata sarà esposta e presentata un’opera dell’artista Marcello Reboani, dedicata al Martini cocktail, drink a base di gin e vermouth dry.

Tra i più celebri e apprezzati, è perfetto da servire all’ora dell’aperitivo o per un after dinner tra amici, guarnito da una scorzetta di limone e accompagnato da una ciotolina di olive verdi. Per questa occasione, come ingrediente principe del Martini, è stato selezionato il Gin Bacûr Bottega, un Distilled Dry Gin, che sviluppa una gradazione alcolica di 40% vol.

Si caratterizza per l’utilizzo di botaniche di origine certificata: bacche di ginepro (Toscana), salvia (Veneto) e scorze di limone (Sicilia). La sua qualità e la sua complessità dipendono non solo dal numero di piante, ma anche dalle condizioni di estrazione delle componenti aromatiche di ognuna di esse.

www.bottegaspa.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.