IL BORRO TUSCAN BISTRO VINCE IL PREMIO "IL FORCHETTIERE" MIGLIOR RISTORANTE DI FIRENZE

Il Borro Tuscan Bistro di Firenze, dopo aver vinto il premio "Il Forchettiere" portandosi a casa il titolo di Miglior Ristorante di Firenze,  è pronto a celebrare questo importante riconoscimento con un'esperienza culinaria rinnovata e un menu ricco di nuovi piatti entusiasmanti, tra cui specialità alla griglia e la regina della cucina toscana: la Bistecca alla Fiorentina.

Affacciato sul lungarno Acciaiuoli, Il Borro Tuscan Bistro è ristorante, wine bar e bottega di prodotti artigianali gastronomici di altissima qualità. Al suo interno si respira l’atmosfera delle storiche botteghe fiorentine rivisitata in chiave moderna: il carattere contemporaneo dell’arredo si integra al meglio con la struttura originaria, caratterizzata da un ampio soffitto a volta che ospita la sala in un ambiente accogliente ed elegante.

Nato dal volere di Ferruccio Ferragamo di riportare in città i sapori autentici e i ritmi lenti de Il Borro, tenuta biologica nella campagna toscana dove la filosofia sostenibile e la visione etica in cucina sono condivise, il Borro Tuscan Bistro è un innovativo spazio che pone come essenza primaria l’eccellenza, in tutte le sue diverse forme.

Nell’intero progetto della ristorazione la famiglia Ferragamo ha voluto condividere con lo Chef Andrea Campani la propria visione: semplicità e attenzione alla sostenibilità, eleganza e autenticità; valori che si ritrovano tanto nei piatti, quanto nell’atmosfera dei ristoranti. Gran parte dei prodotti utilizzati provengono direttamente dall’azienda agricola della famiglia come la verdura, i cereali e le farine che provengono dall’orto biologico, i principali vini dalla cantina e l’olio dal frantoio interno.

www.ilborrotuscanbistro.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.