I MIGLIORI STABILIMENTI BALNEARI DEL LAZIO

I riconoscimenti assegnati dalla “Guida ai migliori beach club d’Italia” di Andrea Guolo e Tiziana Di Masi, edita da Morellini

Il Lazio protagonista della stagione balneare 2024. A dirlo la "Guida ai migliori beach club d’Italia” di Andrea Guolo e Tiziana Di Masi, edita da Morellini.  Sono ben undici gli stabilimenti balneari premiati.  La valutazione più alta in assoluto è stata assegnata a Lido Saporetti, struttura di Sabaudia che ha meritato i “tre ombrelloni” da parte della guida, con la seguente motivazione. “Location, storia, fascino degli anni della Dolce Vita. Lido Saporetti è un mito tra i beach club d'Italia, un posto dove andare almeno una volta nella vita per dire: ci sono stato. Fondato nel 1958, Saporetti finisce laddove inizia la roccia che sale verso la vetta del Circeo, la strada divide lo stabilimento dal lago di Sabaudia, e tra strada e spiaggia troviamo vegetazione e dune. La bellezza circostante è tale da non dover imporre nulla di strabiliante all'interno dello stabilimento, che è arredato in modo semplice ed elegante tra legno, specchi e complementi d'arredo in materiali naturali”.

Oltre al vincitore assoluto, sono stati assegnati cinque premi speciali suddivisi per categoria.

A imporsi nella ristorazione, conquistando il Cà Maiol Award - Best beach restaurant Lazio 2024, è Isola del Pescatore, che si trova nella spiaggia di Santa Severa, aperto tutto l’anno e in grado di offrire il miglior pescato del porto di Santa Marinella, con un’imponente carta dei dolci.

Il premio San Greg by Feudi di San Gregorio Award per il miglior design è invece andato a Singita Miracle Beach di Fregene, ottimo esempio di spiaggia dal prezzo accessibile – si tratta a tutti gli effetti di una spiaggia libera attrezzata – arredata con strutture e postazioni lignee, tendaggi bianchi, tappeti in materiale naturale, ombrelloni realizzati in corda nell'area lunch e in paglia davanti al mare, dove si celebra il rito dell’aperitivo accompagnato dal suono del gong.

Il premio per la qualità e la sostenibilità messo in palio da Audit People è stato conquistato da Matha Club a Sperlonga, new entry del 2023 realizzata dalla famiglia Mazzone sulla base di un progetto coerente, contemporaneo e ambizioso.

È invece Amare Holi Beach a Passoscuro ad aver conquistato il premio per il miglior beverage, grazie alla sua offerta incentrata soprattutto sui cocktail.

La miglior location? Per gli autori della guida è Papardò a Gaeta, sulla spiaggia dell'Arenauta, immerso tra lecci, carrubi e ulivi e con un parco balneare che vanta oltre due ettari di estensione nella Riviera di Ulisse.

“Questa guida è uno strumento originale” spiegano gli autori “inedito e indispensabile per chi ama il mare, la vita di spiaggia con tutti i migliori servizi, l'aperitivo al tramonto, un ottimo piatto di pesce degustato con i piedi sulla sabbia, un cocktail preparato a regola d'arte o un buon calice di vino. E per chi vuole scegliere le strutture di eccellenza, quelle più glamour ma anche quelle più antiche dove sono state scritte pagine di storia delle vacanze in Italia".

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Sabino Cirulli

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.