I DUE NUOVI TÈ NERI DI CUPPER
Per tutti gli appassionati del tè e per chi desidera gustare autentici sapori British, Cupper ha ideato la nuova miscela Earl Grey Agrumi BIO e ha impreziosito la miscela dell’English Breakfast BIO rendendola più intensa.
EARL GREY AGRUMI BIO & FAIRTRADE - L’Earl Grey è un tè con un’anima rock; la sua miscela raffinata e sofisticata l’hanno reso il “re dei tè”, un vero intramontabile della cultura inglese e dei tea- time di tutto il mondo. La storia della sua nascita è leggendaria; si tramanda infatti che nel XIX secolo Charles Grey, Primo Ministro inglese, ricevuta questa miscela in dono se ne innamorò a tal punto che prese il suo nome. Cupper, ha reso omaggio alla ricetta classica impreziosendola con un twist di gusto: nella nuova ricetta, la miscela di tè nero e bergamotto è stata arricchita dalla freschezza e vivacità dell’aroma degli agrumi.
ENGLISH BREAKFAST BIO & FAIRTRADE - L’origine dell’English Breakfast è incerta; quella più rocambolesca ne attribuisce la nascita in America dall’arguzia di un produttore di tè americano che, nel XIX secolo, creò una miscela, a cui diede il nome English Breakfast appunto facendo credere che fosse il tè amato dagli inglesi per la propria colazione. Qualunque sia l’origine, l’English Breakfast è una miscela di preziosi tè neri Ceylon e Assam, che Cupper ha impreziosito con una ricetta BIO ancora più intensa per offrire il piacere di un aroma avvolgente e pieno, come in una tea room inglese.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).