GRAND HOTEL IMPERIALE DI FORTE DEI MARMI
Il Grand Hotel Imperiale per la sua bellezza e la sua posizione si può certamente definire il salotto della città di Forte dei Marmi. Il cinque stelle lusso per eccellenza della città ha da sempre una forte vocazione alla cultura del territorio, all’accoglienza e al servizio di alto profilo internazionale.
Con la nuova proprietà e la nuova gestione tutti i servizi dell’Hotel sono stati aperti al pubblico, dal ristorante al bar, dalla SPA al beach club, con l’intento di rendere il Resort un vero e proprio luogo d’incontro e di riferimento per i fortemarmini e i visitatori. Trovandosi nel centro storico del Forte, proprio nel cuore pulsante della città, l’Hotel è uno spazio privilegiato dove è possibile rilassarsi e indugiare nell’elegante hall, al Golden bar e al Ristorante l’Olivo nella bella e fresca veranda.
Il servizio bar e caffetteria è aperto tutti i giorni dalle 11:00 all’una di notte. Alla sera il Golden Bar propone aperitivi e cocktail, champagne e vini anche al calice e una lista speciale di Signature Cocktail curata dal Bar Manager Diego Frediani.
Il ristorante L’Olivo, con la sua cucina guidata dallo Chef Mario Cucchiara, è aperto tutti i giorni dalle 12:30 alle 22:30. Un orario continuato creato appositamente per soddisfare un pubblico anche internazionale, abituato ad orari diversi, ma anche, perché no, ad un pubblico locale che con i ritmi dell’estate ha esigenze diverse. Fedele alla grande tradizione siciliana, e alla sua cultura di profumi e sapori, lo Chef, orgogliosamente siciliano, propone piatti che esaltano la cucina mediterranea e sposano il gusto isolano. L’Acqua Wellness & SPA, rappresenta un’oasi di benessere nel cuore di Forte dei Marmi e offre ampi spazi per il benessere in un ambiente piacevole e rilassante. Anche il Remo Beach Club, lo stabilimento balneare del Grand Hotel Imperiale, totalmente ristrutturato con grande gusto e rispetto per la tradizione locale - le sue trentacinque tende a rullo raccontano la storia antica del Forte – è aperto a tutti e offre una serie di servizi esclusivi, dalla spiaggia fino alla ristorazione.
Alla guida del Grand Hotel Imperiale e del Remo Beach Club il Direttore Flavio Mirabella, affiancato da Laura Quaglia, Reservation e Revenue Manager, da Massimo Bartolucci, Food & Beverage Manager e da Marco Ricci, Responsabile Remo Beach Club.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).