GIOTTO FANTI FRESH STORIE DI SOGNI E SUCCESSI
La sede di Giotto Fanti Fresh srl di Firenze ha ospitato l’evento annuale dedicato agli imprenditori e alle personalità del mondo della ristorazione toscana e fiorentina. L’incontro, ormai appuntamento fisso nel panorama regionale, ha riunito esperti del settore per discutere tematiche di grande attualità legate all’imprenditoria e al Made in Italy.
Il tema di quest’anno, "Storie di Sogni e di Successi", ha posto al centro del dibattito il concetto di successo non solo come risultato professionale, ma come sfida personale e umana per superare i propri limiti e realizzare i propri sogni. Durante l'evento, è stato sottolineato come la determinazione e la capacità di credere nelle proprie ambizioni possano trasformarsi in successi imprenditoriali e personali, con un impatto significativo anche sull'ambiente circostante. Negli ultimi anni, Giotto Fanti Fresh srl ha affrontato temi di rilievo come la sostenibilità, l’aumento dei costi e l’eccellenza del Made in Italy. L'edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di importanti figure del mondo dello sport, dell'imprenditoria e delle istituzioni, che hanno condiviso le loro esperienze e storie di successo.
”In questa edizione abbiamo voluto raccontare storie di sogni e di successi, portando in un piacevole talk personaggi molto importanti che partendo spesso dal territorio fiorentino hanno creato brand e successi a livello internazionale – ha dichiarato Claudio Maffei, Direttore Generale della Giotto Fanti Fresh srl - desideriamo far in modo che da questi ‘Sogni e successi’ di personaggi tanto diversi fra loro, ognuno di noi e dei nostri ospiti clienti possa trarre spunto per assecondare e rinsaldare i propri obiettivi sia in ambito lavorativo che personale.”
Giotto Fanti Fresh srl è leader nel settore della distribuzione di frutta e verdura nel mondo della ristorazione. Si tratta di un’unica piattaforma in grado di gestire tutte le attività della filiera: dall’acquisto di prodotti direttamente dalle aziende anche del territorio, fino al consumatore finale. Opera sul canale della ristorazione, sia commerciale che collettiva, con prodotti di ortofrutta fresca tradizionale, IV e V gamma, frutta e legumi secchi, frutta e verdura biologica, tagliate di frutta fresca e un vastissimo catalogo di prodotti vegetali.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).