GABRIEL COLLAZZO ALLA GUIDA DELL'OFFERTA CULINARIA DELL'HOTEL CA' DI DIO DI VENEZIA
Lo chef Gabriel Collazzo, giovane talento della ristorazione italiana nato a San Miniato nel 1999, è il nuovo Executive Chef dell’intera offerta gastronomica dell’hotel Ca’ di Dio di Venezia, struttura 5 stelle parte del gruppo VRetreats e affiliata a Small Luxury Hotels of the World.
In qualità di Executive Chef, Gabriel guiderà la cucina del VERO Restaurant, portando avanti un progetto gastronomico che unisce la tradizione dell’eccellenza italiana con l’innovazione, valorizzando gli ingredienti locali e le tecniche moderne.
Recentemente insignito del prestigioso titolo di “Chef dell’anno Under 30 in Italia”, Collazzo ha sviluppato una forte connessione con la cucina fin da bambino, grazie agli insegnamenti della nonna e del fratello maggiore, chef professionista. Dopo aver lavorato al ristorante del fratello, ha affinato le sue competenze in Francia, Bordeaux, Firenze e Chagny, collaborando con chef di fama internazionale come Yuki Mamizuka, Rocco De Santis, due stelle Michelin e il tre stelle Michelin Eric Pras.
Il ritorno in Italia lo ha visto protagonista al VERO Restaurant di Venezia, dove ha ricoperto il ruolo di Sous Chef, distinguendosi per il suo talento e arrivando oggi a dirigere l’intera offerta gastronomica dell’hotel Ca’ di Dio, che comprende anche i ristoranti Essentia e Alchemia.
Al VERO Restaurant, Collazzo propone un concetto di “Nouvelle Cuisine Lagunare”, una reinterpretazione moderna della tradizione veneziana, dove ogni piatto nasce da un’attenta selezione delle materie prime locali e stagionali. Il suo menù degustazione Signature da sette portate offre agli ospiti un vero e proprio viaggio culinario, che racconta il suo percorso attraverso influenze francesi, radici toscane e ispirazioni venete.
Per chi desidera un’esperienza più libera, il ristorante offre anche un menù à la carte, con una scelta minima di due portate tra le creazioni dello chef. Particolare attenzione è riservata alle opzioni vegetariane, con un focus sulla stagionalità e sul concetto di zero spreco. Gli ingredienti vengono valorizzati in ogni loro parte, attraverso tecniche di recupero e trasformazione come brodi aromatici e fermentazioni.
Oltre al VERO Restaurant, Gabriel Collazzo supervisiona anche le altre due proposte gastronomiche dell’hotel Ca’ di Dio: Essentia, che offre una cucina che spazia dalle tradizioni italiane alle influenze europee, e Alchemia, dove il bar si trasforma in uno spazio di sperimentazione con cocktail d’autore e snack gourmet.
A supporto di Gabriel, il team F&B del VERO si arricchisce di due figure di grande esperienza: Andrea Salerno, F&B Manager, e Valerio Vita, Restaurant Manager. Salerno, con una carriera internazionale di altissimo livello, ha ricoperto ruoli di prestigio in strutture rinomate come The Carlton Tower Jumeirah di Londra, il Rosewood London, Villa Sant’Andrea a Taormina e il Verdura Golf & Spa Resort in Sicilia.
Al suo fianco, Valerio Vita, con una solida esperienza in ristoranti stellati e hotel di lusso, contribuirà a garantire un servizio impeccabile e a valorizzare ulteriormente l’offerta gastronomica dell’hotel.
Con l’arrivo di questi professionisti, il Ca’ di Dio e il ristorante VERO si confermano come un punto di riferimento nella scena gastronomica di Venezia, offrendo esperienze culinarie uniche e di altissima qualità.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).