FRENI E FRIZIONI: LA DRINK LIST OMAGGIA IL MONDO DEI TATTOO

Uno dei templi della mixology nella Capitale

Per gli appassionati e professionisti della mixology è uno dei sancta sanctorum della miscelazione a Roma. Freni e Frizioni, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Grazie ad un lavoro di qualità straordinaria è presente in maniera stabile da tempo, tra i World’s 50 Best Bars, la classifica annuale dedicata ai migliori cocktail bar del mondo.

Freni e Frizioni si distingue fin dalla nascita per il suo stile urban-street nel cuore di Trastevere, che insieme rappresentano i due aspetti iconici della sua identità. La nuova drink list, ideata insieme al nostro team di bartender, è un voluto rimando agli elementi di quel movimento artistico, lo urbanstreet appunto, che trae ispirazione dalla cultura urbana. Nello specifico, si rende omaggio al mondo dei tatuaggi: quindici drink, ispirati a cinque stili, Old School, New School, Tribale, Asian, Chicano”, spiega il bar manager di Freni, Riccardo Rossi.

L’idea dei cocktail parte dalle caratteristiche stilistiche e dai segni grafici di questi generi. “Seguendo il particolare processo creativo che abbiamo individuato, con l’Old School ad esempio, che è un genere di raffigurazione su pelle che si ispira alla tradizione dei galeotti e dei marinai, andiamo a scavare nella storia più antica. A questo stile sono associate ricette di ‘vecchi’ classici. È il caso, ad esempio, di Ötzi. Si chiama come la famosa mummia risalente a oltre 5.000 anni fa, ritrovata sulle Alpi, al confine tra Italia e Austria, nota anche per essere il primo uomo tatuato di cui si abbia conoscenza, si tratta di un twist su un Old Fashioned, con whiskey americano e bitter aromatizzati alla mela e BBQ”, precisa Rossi.

Con la New School si esplorano le nuove frontiere, i nuovi segni del futuro, sia nei tatuaggi, che nella mixology. I cocktail pensati per questo stile prevedono innovative tecniche di laboratorio, come nel caso di Origini, a base di whisky, avocado, cocco, dulche de leche e churrasco, ma si seguono anche i trend contemporanei e la tendenza dei moktail. Ne sono un esempio il twist sul Moscow Mule, il Pickled Mule e il 4KIDZZ, a base di gin analcolico, crodino, con aloe e fragola. Nella sezione Tribale, si percorre un viaggio ancestrale, si ricalcano simboli e rituali dei tatuaggi con le loro connessioni con gli antenati: i drink sono ispirati ai luoghi nativi degli indiani d’America, dei papuani e dei Maori. Alla cultura di questi ultimi si ispira l’Hawaiki, un mix che esplora e potenzia le note complesse di pisco, con sherry oloroso, bitter alla menta, lime e ube, un tubero dolce dal colore viola brillante, tipico nella cucina filippina. Filippini e Maori condividono tradizioni orali, cultura marittima e origini: entrambi appartengono alla famiglia austronesiana, popolazione che migrò dal Sud-Est asiatico verso l’Oceania. I drink che rappresentano l’Asian, uno dei più importanti linguaggi nel mondo dei tatuaggi, sono ricchi di sapori orientali. Come il Mikoi Tori, con gin agrumato, yuzu, basilico, menta, violetta e tonica bio.

Chiude il cerchio lo stile Chicano, cui appartengono gli iconici tatuaggi centroamericani e a cui si collegano cocktail a base di tequila e mezcal. Un esempio su tutti è il Pachuco, con mezcal, mandarino, miso sciroppo d’agave, zafferano e lime.

La nuova drink list ha richiesto un complesso lavoro sulla rielaborazione del segno e dell’immagine, si presenta in una veste grafica del menù attenta ai dettagli e ben curata. “Qui a Freni siamo sempre molto attenti all’aspetto artistico e visivo e a maggio ragione per questo nuovo menu, visto sia il tema che la fatica anche da parte nostra nel realizzarlo”, dice Rossi. Ognuna delle cinque sezioni che corrispondono ai differenti stili di tatuaggi, si apre con un disegno che sintetizza sia il tema che lo stile del cocktail-tatuaggio iconico. Un risultato artistico ottenuto in collaborazione con un lo studio di tatuaggi Propaganda Tattoo Temple, nato dall’iniziativa del rapper Noyz Narcos.
 

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Sabino Cirulli

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.