FONTEBELLA PALACE L’HOTEL CON VISTA NEL CUORE DI ASSISI
Il Fontebella Palace di Assisi è un hotel a due passi dalla Basilica di san Francesco che affaccia sulla verde vallata umbra. Una antica dimora restaurata che fin dal primo istante infonde una calorosa accoglienza, grazie ad un team attento e cordiale, capace di far ancora percepire agli ospiti quel tratto distintivo che ha sempre caratterizzato il suo fondatore, Giovanni Angeletti, padre di Elena: il piacere dell’ospitalità, quel giusto calore per far sentire gli ospiti come a casa propria. Una filosofia portata oggi avanti dalla figlia Elena, alla guida anche del ristorante Il Frantoio (Miglior ristorante d’Italia 2022 e 2023 per l’Associazione Città dell’Olio) e della paninoteca gourmet “Ribelle” (Miglior street food 2023 per Gambero Rosso).
Palazzo Ferri Benigni Illuminati Scatena è sede dell'Hotel Fontebella Palace, che si erige in via Fontebella 25, ad Assisi. Chi soggiorna fra queste antiche mura ha la sensazione di abitare la storia, dalla colazione, allestita nella sala Medievale, al tramonto nel giardino, Rose Garden, all’aperitivo accompagnato dal suono delle campane della torre del Monastero di San Pietro. Ma anche durante i momenti conviviali sulla meravigliosa terrazza panoramica che ospita il Ristorante Il Frantoio, alla cui guida vi è il giovane emergente chef Gabriele Mattiacci, con una splendida vista sulla meravigliosa valle umbra. Dalla sala del camino, nei pressi della hall dell’hotel, con il meraviglioso stemma nobiliare, alla sala meeting, ogni angolo racconta l’illustre passato di questo meraviglioso palazzo.
Una struttura a 4 stelle situata in posizione ideale a Assisi, a due passi da tutti i servizi, con una reception a completa disposizione 24 ore su 24. Lo storico Fontebella Palace Hotel di Assisi ha superato i suoi 50 anni di attività, un cammino glorioso che ha contribuito nel corso del tempo alla crescita turistica del territorio. Fondato nel 1971 da Giovanni Angeletti, l’Hotel è divenuto nel corso degli anni il “salotto culturale ed enogastronomico” del territorio umbro, oltre che punto d’incontro per i personaggi di spicco della ristorazione e dell’enologia italiana. Figura di riferimento a livello nazionale per il mondo dell’ospitalità e dell’enogastronomia, Giovanni Angeletti è stato socio fondatore di Federalberghi Umbria e Presidente dell’AIS Umbria, contribuendo sempre alla valorizzazione patrimonio territoriale
La location del Fontebella Palace è avvolta da un fascino storico, a tratti misterioso, molto suggestivo ad appena 250 metri da San Francesco e San Pietro, elementi che rendono emozionanti anche matrimoni e meeting, oltre che battesimi, cresime e comunioni. Eventi che diventano ancora più speciali e indimenticabili quando vengono allestiti nella sala del ristorante Il Frantoio, con una grande vetrata e un giardino incastonati nelle meraviglie architettoniche e paesaggistiche della vallata umbra, sinonimo di tranquillità e cultura.
Il personale della struttura, inoltre, garantisce un'eccellente riuscita dell'evento, all’insegna della tradizionale ospitalità tipica di casa Angeletti.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).