E’ tornato “L’APERITIVO” a Borgo Rocca Sveva a Soave

Grande partecipazione alla prima serata con il “Nottefonda”, un blend di pregiati vitigni coltivati sulle colline veronesi

Grazie al successo delle passate edizioni, nell’atmosfera raffinata e suggestiva del vigneto panoramico di Borgo Rocca Sveva, centro d’eccellenza di Cadis 1898, è tornato "L’APERITIVO". Quattro appuntamenti da maggio a luglio, dalle 19 alle 21.30: il format di successo richiama centinaia di persone, registrando il tutto esaurito ad ogni occasione. Si tratta di un evento esclusivo, a numero chiuso, alla scoperta di una realtà d’eccellenza, che offre l’opportunità di sorseggiare ottimi vini tra le vigne, davanti ad un panorama mozzafiato, mentre il sole tramonta sul castello medievale di Soave. I vini di Rocca Sveva, perle enologiche della tradizione veronese, sono naturalmente tra i protagonisti di ogni Aperitivo, insieme all’immancabile spumante “733” di Cantina di Montecchia e al Chiaretto di Bardolino “Notarosa” di Terre al Lago, altre realtà di Cadis 1898. Ogni serata, a tema specifico, è accompagnata da un dj set.

“La vie en rouge” ha inaugurato lo scorso 22 maggio l’edizione 2024. La serata ha avuto come protagonista il “Nottefonda” di Rocca Sveva, un blend di pregiati vitigni coltivati sulle colline veronesi (Corvina, Pinot Nero, Merlot). I partecipanti hanno indossato un “tocco” di rosso.

Si proseguirà mercoledì 5 giugno con “Made in Italy”. Il vino scelto per l’occasione questa volta sarà il “Chiaropuro” di Rocca Sveva, realizzato con un blend di vitigni a bacca bianca (Incrocio Manzoni, Müller Thurgau, Garganega e Moscato). Il dress code per questo evento è l’Italian style.

Terzo appuntamento mercoledì 12 giugno con “Think Pink” e il “Notarosa”, il Chiaretto di Bardolino Classico Doc di Terre al Lago dall’elegante colore rosa con profumi fruttati di lampone e fragola a cui segue un piccolo accenno di pompelmo rosa, un vino dal sapore morbido. Per il tema dell’evento è gradito che i partecipanti abbiano addosso un tocco di colore rosa.

Infine, quarto e ultimo appuntamento giovedì 4 luglio con protagonista il “733” Lessini Durello Doc, pregiato spumante di Cantina di Montecchia di Crosara, 100% uva Durella per una grande varietà di componenti aromatiche che spaziano tra le suggestive fragranze silvane tipiche della Lessinia come il sambuco e il biancospino, fino a sfiorare le delicate e seducenti note agrumate del cedro e del pompelmo giallo. Sapore immediato, piacevole ed elegante, ma al contempo vivace e di grande carattere. Per l’occasione il tema dell’evento sarà “It’s Summertime” e per i partecipanti il colore gradito sarà il bianco.

“Questi appuntamenti - commenta il direttore generale di Cadis 1898 Alberto Marchisio - rappresentano un'opportunità imperdibile per immergersi nell'incantevole mondo del vino, dell'enogastronomia e della bellezza paesaggistica del nostro territorio. L'Aperitivo non è soltanto un evento, ma una celebrazione dell'arte del buon vivere, un'occasione per scoprire e apprezzare i nostri vini in un coinvolgente contesto conviviale. È un’importante tappa del nostro costante impegno nella promozione e valorizzazione della viticultura veronese”.


Ulteriori informazioni sui ticket: https://vino360.it/wine-tour/

Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Indirizzo mail: az20news@gmail.com 

Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.

Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com. 

“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.  
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo. 

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.