DITIRAMBO INCONTRA LA TRADIZIONE GASTRONOMICA PIEMONTESE
Il ristorante capitolino organizza una serata dedicata alla cucina sabauda
A Roma va in scena la cucina sabauda. Il ristorante Ditirambo organizza il 20 febbraio 2024 una serata dedicata alla cucina piemontese attraverso i piatti più rappresentativi proposti dallo chef Antonio Giordano.
La cena prende il via con l’insalata russa e il vitel tunnè, imperdibile ricetta che lo chef prepara con tuorli d’uovo sodo nella salsa e capperi. Due le paste fresche che omaggiano il territorio: gli agnolotti del Plin, ripieni di carne di manzo e maiale e serviti con un sugo di arrosto e i tajarin con ragu di sautissa, tagliolini fatti in casa conditi con ragu di salsiccia.
La degustazione procede con la bagna caoda con misto verdure, una preparazione tipica realizzata con acciughe, olio e aglio e usata per intingere le verdure e servita in un recipiente di terracotta con sotto una piccola fiamma per mantenere il calore. A seguire la guancia di Fassona brasata, una razza tipica piemontese, accompagnata da un crostino di polenta concia, polenta condita con formaggio e grigliata. Dolce chiusura con il bònet, un budino di cacao e amaretti cotto a bagnomaria.
Non possono mancare i vini piemontesi in abbinamento: aperitivo della casa con Barbera chinato, Brut Nature Cascina Fonda, Timorasso Derthona La Colombera 2021,Barbera d’Asti Garesio 2022, Barolo di Serralunga Garesio 2018.

Sabino Cirulli
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento