DI MARCO ACQUISISCE UNA QUOTA DI MAGGIORANZA IN PIZZAMI
Di Marco, leader nella produzione di farine e basi per la pinsa romana, quest’ultima invenzione proprio del suo fondatore Corrado Di Marco, acquisisce una quota di maggioranza in Pizzami al fianco della famiglia Galati, fondatrice della società, che reinveste una quota di minoranza. Pizzami, punto di riferimento nella produzione di pizza, pinsa e altri prodotti da forno 100% senza glutine, porta con sé una lunga esperienza nel settore Ho.Re.Ca.
L’acquisizione si inserisce in un percorso di forte crescita di Di Marco, più che raddoppiando la propria dimensione in pochi anni, raggiungendo i 60 milioni di euro di fatturato nel 2024. Con una lunga storia fatta di tradizione e innovazione, Di Marco è riconosciuta innanzitutto per l’invenzione della pinsa romana e per l’elevata qualità delle sue farine e delle basi di pinsa, tanto nel settore Ho.Re.Ca. quanto, più recentemente, nella grande distribuzione organizzata (GDO). La società può contare su una distribuzione dei propri prodotti in oltre 70 paesi in tutto il mondo.
Con l’ingresso in Pizzami, Di Marco rafforza ulteriormente il suo posizionamento sul segmento del senza glutine, ampliando il suo portafoglio prodotti. Pizzami si è affermata come punto di riferimento nel segmento del senza glutine per i canali Ho.Re.Ca. e GDO. Con un sito produttivo a Parma, si attesta oggi come terzo produttore italiano di pizze e prodotti da forno senza glutine, esportati a livello mondiale.
“Siamo entusiasti di accogliere Pizzami nel Gruppo Di Marco - afferma Alberto Di Marco, CEO (nella foto) - questa acquisizione non solo rafforza il nostro impegno verso l’eccellenza, la tradizione e la qualità, ma ci permette di ampliare la nostra offerta di prodotti, beneficiando delle forti complementarità delle due società.”
“Unirci a Di Marco è una grande opportunità per Pizzami – sottolinea Roberto Galati, CEO di Pizzami - siamo certi che insieme potremo continuare a portare innovazioni sul mercato della pizza, in particolar modo della pinsa, offrendo prodotti di alta qualità e consolidando ulteriormente la nostra posizione nel segmento del senza glutine”.
L’acquisizione di Pizzami arriva dopo il recente annuncio della nascita di Di Marco North America Corporation, filiale della società negli Stati Uniti. Due importanti risultati, che permettono a Di Marco di consolidare la sua posizione di leadership sul mercato e di espandere ulteriormente la sua presenza a livello internazionale.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).