COLLAVINI CON MOSCHINO PER PORTARE IL GRIGIO SPUMANTE NELLE MIGLIORI BOUTIQUE INTERNAZIONALI
A dicembre tanti eventi aperti al pubblico tra Londra, Roma, New York, Milano e Parigi per presentare la nuova collezione della maison di moda
Collavini, storica azienda friulana, rinnova la collaborazione con il brand Moschino e nel mese natalizio brinda nelle maggiori capitali della moda con Il Grigio, primo spumante friulano a base di uve pinot grigio e chardonnay nato più di 50 anni fa. La realtà di Corno di Rosazzo (Udine) parteciperà agli eventi di presentazione della nuova collezione della celebre maison, che inizieranno giovedì 5 dicembre a Parigi e Londra, poi sabato 7 a Roma, venerdì 13 oltreoceano nella boutique di New York, e infine a Milano sabato 14.
“Siamo felici di collaborare da anni con un brand autorevole e iconico come Moschino – dichiara Luigi Collavini, titolare dell’azienda assieme al fratello Giovanni e al padre Manlio –. Il Grigio rappresenta la nostra storia e passione, racchiudendo l’essenza del territorio in ogni calice. È emozionante vedere come questo spumante, nato più di cinquant’anni fa, continui a essere apprezzato in tutto il mondo”.
La storia de Il Grigio inizia con il debutto a Vinitaly nel 1973, diventando negli anni Settanta e Ottanta compagno fedele di brindisi durante le feste più esclusive. Nel 1985, infatti, ha accompagnato il viaggio in Italia del principe Carlo e della principessa Diana, come testimonia una lettera di ringraziamento inviata da Buckingham Palace a Manlio Collavini per il dono ai principi di Galles.
Amato da personaggi dello spettacolo come Renato Pozzetto, Cochi Ponzoni, Teo Teocoli, Enzo Jannacci, Steno e Guido Nicheli, Il Grigio ha raggiunto da subito il successo nei club e nei bar più esclusivi di Milano. Lo spumante di Collavini è stato inoltre per anni un ingrediente del celebre Bellini all’Harry’s Bar di Venezia, luogo iconico del jet set internazionale, e un brindisi di buon augurio per i passeggeri di Alitalia e Air Canada.
Ancora oggi si conferma la bollicina ideale per festeggiare momenti speciali: l’etichetta, ridisegnata nel 2023 per i cinquant’anni di successi, riflette la passione di Manlio Collavini per uno stile ispirato al Liberty e all’Art Nouveau. Il disegno, tratto da un’immagine scoperta in un antico libro e ispirato all’opera di Aubrey Beardsley, illustratore inglese contemporaneo di Oscar Wilde, è stato adattato per l’etichetta de Il Grigio: le piccole spirali argentate richiamano l’armonia dei cirri della vite.
Di colore giallo paglierino brillante con venature verdoline, Il Grigio si presenta al naso fragrante e fresco, con note di mela golden, pera e crosta di pane. Il sapore rotondo è armonico e persistente. Si presta a essere servito come aperitivo o per accompagnare primi piatti vegetariani e pesce al forno.
Studio Cru
Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.
Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.
Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento